Percorso di doppio titolo magistrale Università di Bologna-Université Paris Nanterre

Rivolto alla componente studentesca iscritta al corso di laurea magistrale in Letterature Moderne, Comparate e Postcoloniali.

Il programma di studio, concordato tra il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne dell’Università di Bologna e l’UFR Langues et Cultures étrangères dell’Università Paris Nanterre ed effettivo per un periodo di cinque anni a partire dall’anno accademico 2022/23, offre la possibilità a 6 studenti e studentesse per ogni anno accademico di effettuare un periodo di mobilità di due semestri (un anno accademico) presso l’Université Paris Nanterre, al termine del quale entrambe le Università rilasceranno il seguente doppio titolo: Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali dell’Università di Bologna e Master Langues, Littératures et Civilisations Étrangères – Parcours International dell’Université Paris Nanterre.

Gli studenti ammessi al programma di doppio titolo sono selezionati da ciascuna università all’inizio del primo anno di corso, generalmente tra fine novembre e inizio dicembre. Per la candidatura bisogna presentare una lettera di motivazione e gli idonei e le idonee dell’Università di Bologna faranno poi un colloquio in francese di fronte a una commissione composta da tre docenti della stessa università.

La mobilità è prevista al secondo anno di corso. Gli studenti e le studentesse che risultano vincitori/vincitrici sono invitati/e a partecipare poi al bando Erasmus+ studio: 6 borse sono previste appositamente per loro. Se per qualsiasi motivo uno studente o una studentessa non potesse partecipare al bando Erasmus, la sua partecipazione al percorso di doppio titolo non è compromessa.

Per candidarsi è necessario dimostrare di avere una conoscenza sufficiente della lingua francese equivalente o superiore al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, che verrà testata durante il colloquio di selezione. Non è necessario che il francese e la sua letteratura siano nel piano di studi degli studenti e delle studentesse. Si segnala che, diversamente da quanto accade a Bologna, a Paris Nanterre non sono previsti insegnamenti di lingua e letteratura russa.

Gli insegnamenti che gli studenti e le studentesse possono mettere nel piano di studi sono indicati in tabelle specifiche che riguardano anche il primo anno di magistrale, frequentato a Bologna. Durante il periodo di mobilità presso l’università ospitante gli studenti e le studentesse conseguiranno 45 ECTS comprensivi della preparazione della tesi di laurea, che poi verrà discussa presso l’Università di Bologna, con un relatore o una relatrice dell’Università di Bologna e un correlatore o una correlatrice dell’Université Paris Nanterre.

Il Doppio Titolo costituisce una laurea magistrale italiana a tutti gli effetti e un Master francese a tutti gli effetti, che dà quindi accesso, in Italia, a posizioni per cui è necessario avere un titolo italiano e/o un titolo estero, e in Francia a posizioni per cui è necessario avere un titolo francese e/o estero.

 

Per ulteriori informazioni contattare:

Prof.ssa Maria Chiara Gnocchi (mariachiara.gnocchi@unibo.it)

Per gli altri indirizzi non so, potrei ricopiare quell oche ha indicato Valeria ma non ho verificato:

International Mobility Office - LILEC (mobility.languages@unibo.it)

Servizi didattici studenti LILEC (servizididattici.lilec@unibo.it)