HomePage — Lingue, Letterature e Culture Moderne - LILEC

DIVE-IN. An International Journal on Diversity and Inclusion
Rivista sui temi del progetto di eccellenza del Dipartimento

Laboratorio Sperimentale
Laboratorio di ricerca allestito grazie all'Iniziativa Dipartimenti di Eccellenza MIUR

Diversity Digital Hub
Prodotti digitali delle ricerche e delle attività di formazione e terza missione condotte dai membri del Dipartimento sui temi della diversità linguistico-culturale

ABSTRACTION
Unlocking meaning from experience, through language

Polifonia
A digital harmoniser for musical heritage knowledge

NONWESTLIT
Modernizing Empires: Enlightenment, Nationalist Vanguards and Non-Western Literary Modernities

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

In Ateneo
Cerimonia di proclamazione dei Dottori e delle dottoresse di Ricerca - 20 giugno
Hai un titolo di Dottore di Ricerca per il ciclo XXXI, XXXII e XXXIII? Partecipa alla cerimonia e registrati entro il 9 giugno.

In Ateneo
Il Sigillum Magnum di Ateneo al fisico Federico Faggin - Iscriviti per partecipare
Lunedì 29 maggio, alle 17, nell’Aula Absidale di Santa Lucia, l'Ateneo consegna la massima onorificenza allo studioso, ricercatore e imprenditore. Faggin terrà anche una lectio magistralis.

Poste de lecteur/lectrice d'échange canadien/ne de langue française à l'Université de Bologne (Italie)
Collaboration aux activités du « Centro Interuniversitario di Studi Quebecchesi» (CISQ), dont le siège administratif et organisationnel est à Bologne

Innovazione e ricerca
GenerAzioni: la ricerca incontra la città
Continua la rassegna in Biblioteca Sala Borsa con i dottorandi e le dottorande che affronteranno alcune delle sfide sociali, ambientali e culturali più significative del nostro tempo.
Eventi
Seminari
Asimmetrie fra modalità sensoriali: una prospettiva linguistica
Dipartimento LILEC, Aula V - Via Cartoleria 5, Bologna
Presentazioni e incontri
Waiting for NipPop 2023 - IN RICORDO DI PIO D’EMILIA: PROIEZIONE “NU GUO. IN NOME DELLA MADRE” DI PIO D’EMILIA E FRANCESCA ROSATI FREEMAN
Teatro del Baraccano, via del Baraccano 2, Bologna
Convegni
Protesta y sátira política en el siglo de oro
Dipartimento LILEC, Sala Convegni - Via Cartoleria 5, Bologna
Presentazioni e incontri
Waiting for NipPop 2023 - YŌKAI: VIAGGIO NEL FOLKLORE DEI MOSTRI GIAPPONESI - CON KAN TAKAHAMA
Palazzo Pallavicini, via Felice 24, Bologna
Presentazioni e incontri
NipPop 2023 - Japan on the Road
DAMSLab - Piazzetta P.P. Pasolini 5b – Bologna
Seminari
The Perspectivist approach to Natural Language Processing
Dipartimento LILEC, Aula V - Via Cartoleria 5, Bologna
Presentazioni e incontri
HYPERICON: traiettoria, trasposizione, tradimento e passaggio protetto
Le Serre dei Giardini Margherita, via Castiglione, 134, 40136 Bologna
Presentazioni e incontri
Szymborska festival
Cortile dell’Archiginnasio, Biblioteca Salaborsa, Palazzo Poggi
Bandi
Bandi aperti
-
16 Lingue insegnate
-
5 Corsi di studio
-
16 Progetti di ricerca
-
11 Centri di ricerca

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC
