HomePage — Lingue, Letterature e Culture Moderne - LILEC

Identità e diversità nelle letterature postcoloniali
È online il nono numero di DIVE-IN: un viaggio tra identità e differenze nelle letterature dell’epoca coloniale e postcoloniale.

Laboratorio Sperimentale
Laboratorio di ricerca allestito grazie all'Iniziativa Dipartimenti di Eccellenza MIUR

Diversity Digital Hub
Prodotti digitali delle ricerche e delle attività di formazione e terza missione condotte dai membri del Dipartimento sui temi della diversità linguistico-culturale

ABSTRACTION
Unlocking meaning from experience, through language

Nonwestlit
Moderninzing Empires: Enlightenment, Nationalist Vanguards and Non-Western Literary Modernities

Polifonia
A digital harmoniser for musical heritage knowledge

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
Sìcura - Settimana della sicurezza
Dal 27 al 31 ottobre partecipa agli eventi organizzati dall'Università di Bologna nell'ambito della Settimana Europea della Sicurezza.

Incontri e iniziative
Parliamo di salute mentale
Fino all'11 ottobre, un programma di incontri gratuiti per riflettere e sperimentare il prendersi cura di sé. Iscriviti.

Innovazione e ricerca
La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre
Esplora da vicino il mondo della ricerca e scopri come interviene su temi di grande attualità: nuove tecnologie, salvaguardia dell’ambiente, salute, sviluppo della mobilità, cultura e digitale.

Incontri e iniziative
Una mostra per scoprire dove i grandi monoteismi si incontrano, al di là dei confini religiosi
Le fotografie esposte aprono le porte degli spazi sacri che popolano un Mediterraneo plurale, dove Cristianesimo, Ebraismo e Islam sono protagonisti di interazioni oltre ogni distinzione teologica e conflitti. Un ciclo di appuntamenti con esperti approfondirà i temi al centro dell’esposizione
Eventi
Seminari
Rilke e i poeti “api dell’invisibile”
Aula B - Via Irnerio 48 - Bologna
Convegni
TALKING DATA. Methodological and theoretical challenges raised by spoken interaction data
Aula Prodi - Bologna
Presentazioni e incontri
Memorie in Conflitto: Immagini del Trauma e Politiche del Ricordare
Biblioteca Amilcar Cabral
Seminari
Concretely offensive: the processing of reclaimed slurs
Aula 2 - Santa Cristina - Piazzetta Morandi - Bologna
Seminari
Concrete or abstract possession? Animacy, alienability, and syntactic structure in children and adults
Aula 1 - Santa Cristina - Piazzetta Morandi - Bologna
Seminari
La guerra intollerabile di Majorana. Leonardo Sciascia e il suo racconto-inchiesta
Biblioteca dell’Archiginnasio
Seminari
Brainrot while doomscrolling: Legal, ethical and technical implications of gathering and analyzing data on social media
Studio 76 - LILEC - Via Cartoleria, 5- Bologna
Presentazioni e incontri
"Te estoy amando localmente" (2023) di Alejandro Marín
Auditorium DamsLab, Piazzetta P. P. Pasolini, 5/b, Bologna
Bandi
Bandi aperti
-
16 Lingue insegnate
-
5 Corsi di studio
-
16 Progetti di ricerca
-
11 Centri di ricerca

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC
