Incontro con Seynabou Sonko attorno al suo romanzo Djinns. Dialoga con l’artista/scrittrice Maria Chiara Gnocchi e le studentesse e gli studenti della Laurea magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali.
Djinns romanzo di Seynabou Sonko, Grasset, 2023 è disponibile in biblioteca.
IL LIBRO: Quel giorno Penda avrebbe preferito non rispondere al telefono: Jimmy è stato appena ricoverato in ospedale dopo essere stato trattenuto dalla polizia. Chi potrà prendersi cura del suo amico? Mami Pirate, una guaritrice che conosce tutti i segreti delle piante e sa come liberarsi degli spiriti maligni? Lydia Duval, psichiatra ed esperta di cocktail di farmaci? La giovane donna si pone delle domande mentre intraprende un'avventura che porterà il lettore a imbattersi in lumache e piccioni in un appartamento, in uno skateboard che sfreccia per la città, in una sura del Corano da tradurre, in due donne con problemi da donne bianche... e nei djinn (spiriti) che perseguitano Penda e con i quali deve confrontarsi. In un linguaggio ibrido che si tinge di oralità, Seynabou Sonko parla di slanci di tenerezza, di rabbia inespressa, e difende un solo potere: quello dell'immaginazione.
L’evento è parte della rassegna Tout Court- Nuove Voci del Cinema Francofono, organizzata dall’ associazione NuVo .