La rassegna "Cinema e distopia: un viaggio globale tra le paure del nostro tempo" propone tre proiezioni dedicate a storie che riflettono ansie, paure e immaginari del presente attraverso lo sguardo del cinema internazionale. Dal futuro inquietante di Woken (Irlanda/Italia, 2024) di Alan Friel, alla riflessione sul collasso tecnologico in Survival Family (Giappone, 2016) di Shinobu Yaguchi, fino alla distopia socio-politica di Sleep Dealer (USA/Messico, 2008) di Alex Rivera, il pubblico sarà guidato in un viaggio tra realtà e finzione.
📅 12 settembre, ore 18:00
🎬 Woken di Alan Friel
(Irlanda/Italia, 2024)
📅 13 settembre, ore 18:00
🎬 Survival Family di Shinobu Yaguchi
(Giappone, 2016)
📅 20 settembre, ore 18:00
🎬 Sleep Dealer di Alex Rivera
(USA/Messico, 2008)
Le proiezioni si terranno presso l'Auditorium DAMSLab di Bologna (Piazzetta P. P. Pasolini, 57b). Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. L'iniziativa si svolge nell'ambito del progetto PRIN 2022 “Prepararsi al presente: nuovi immaginari distopici globali e impegno pubblico. Dialoghi transculturali e transmediali tra culture giapponese, latino-americana, anglo-americana.”
A cura di:
Docenti e ricercatori del dipartimento LILEC, nell'ambito del progetto PRIN 2022 “Prepararsi al presente: nuovi immaginari distopici globali e impegno pubblico."