La lettura delle raffigurazioni della gloria regale iranica (farr)

Matteo Compareti (Capital Normal University, Beijing)

  • Data: 17 ottobre 2025 dalle 13:00 alle 15:00

  • Luogo: Aula Fumagalli, San Giovanni in Monte 2

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero

Locandina

Grazie allo studio di alcune fonti scritte datate tanto all’epoca pre-islamica quanto islamica, è oggi possibile apportare alcune correzioni ai primi pioneristici tentativi di identificare la gloria regale iranica (farr) nelle arti figurative di Persia e d’Asia centrale. Si è giunti, in questo modo, non solo a un’identificazione coerente di immagini particolarmente enigmatiche ma anche a una lettura più corretta delle fonti scritte in esame. Ne risulta un quadro completamente diverso secondo cui la raffigurazione e la descrizione della gloria regale iranica sembra riferirsi, in realtà, a una creatura fantastica composta dalle parti di altri animali e, inizialmente, ritenuta manifestazione del mitico senmurv (avestico saena maregha, neo-persiano simurgh).

L'evento, organizzato dalla prof.ssa Nahid Norozi nell’ambito del corso di Letteratura Persiana, si inserisce nell’ambito dei SIB (Seminari Iranistici Bolognesi) promossi dal Centro di Ricerca FIMIM (Filologia e Medievistica Indo-Mediterranea)