Nell'ambito del Progetto IDA (Immagini e Deformazioni dell'Altro) del Centro di Ricerca FIMIM, si terrà la presentazione del libro "Mondi arabi. Una guida essenziale"
L'evento è previsto lunedì 31 marzo alle ore 11:00 nell'aula Magna di via Filippo Re 8.
Intervengono
Laura Menin, Giuseppe Acconcia e Giulia Aiello
Moderano
Ines Peta e Marco Demichelis
Territorio abitato da milioni di persone e realtà storica contrassegnata tanto da tratti comuni quanto da fratture, minoranze, diversità, il “mondo arabo” non è uno solo: fin dal titolo declinato al plurale, questo libro ce ne propone una narrazione alternativa, che grazie a un approccio transdisciplinare dia conto di tutte le sue sfaccettature. Dalla ferita coloniale che ha pesantemente condizionato lo sviluppo delle democrazie fino all’attuale tragica guerra israelo-palestinese, dalla società delle tribù alle primavere arabe, dalle tradizioni alle rivoluzioni, queste pagine ci guidano in modo semplice e documentato attraverso la storia e i suoi nodi irrisolti, la religione islamica nei suoi aspetti dottrinali ma anche in quelli della pratica quotidiana, i movimenti sociali e politici, i grandi autori e i temi della letteratura. Una nuova porta di accesso ai “mondi arabi”, dunque, che scardinando una visione semplicistica e orientalista non solo ci consente di leggere il presente ma anche di guardare con speranza a un futuro nel quale sia possibile una soluzione dei terribili conflitti che, per i loro molteplici echi, ci riguardano tutti.