Pubblicata la Special Issue Environmental Challenges in Premodern Eurasian and Mediterranean Narratives

Pubblicata la Special Issue "Environmental Challenges in Premodern Eurasian and Mediterranean Narratives"

Pubblicato: 21 novembre 2025 | Libri

Cover issue

l Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC) dell’Università di Bologna annuncia la pubblicazione della Special Issue Environmental Challenges in Premodern Eurasian and Mediterranean Narratives, curata da Chiara Fontana e Ines Peta per il Journal of Arabic and Islamic Studies (JAIS).

La Special Issue nasce nell’ambito del progetto PRIN 2022 – Environmental Anomalies & Political Legitimacy in Global Eurasia (12th–14th century), di cui Ines Peta è responsabile locale per il LILEC. Il progetto, coordinato a livello nazionale da Donatella Guida (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”) e condotto in collaborazione con Luca Parisoli (Università della Calabria), studia il rapporto tra catastrofi naturali e autorità politica in prospettiva euroasiatica.

La raccolta comprende i contributi presentati al Convegno Internazionale “Environmental Challenges in Premodern Eurasian and Mediterranean Narratives”, ospitato al LILEC il 14–15 gennaio 2025, e propone un approccio interdisciplinare per indagare come le società premoderne dell’Eurasia e del Mediterraneo abbiano interpretato eventi ambientali estremi – siccità, alluvioni, epidemie, terremoti, fenomeni astronomici – e come tali narrazioni abbiano influenzato i sistemi di potere, le letture teologiche e le forme di legittimazione politica.

Particolare attenzione è dedicata alle fonti arabe e persiane, inserite in un più ampio quadro comparativo. I saggi mostrano come la percezione del disastro fosse profondamente intrecciata con la morale, la religione, la politica e l’immaginario artistico e letterario. Dalle cosmologie iraniche tardo-antiche alle cronache abbasidi, dalla poesia medievale all’astrologia e alle riflessioni teologiche, la Special Issue offre una prospettiva ricca e innovativa sulle molte modalità con cui le società premoderne hanno compreso e narrato le calamità naturali.

La Special Issue è disponibile al seguente link:
🔗 https://journals.uio.no/JAIS/issue/view/999