Notizie

Seminario Congiunto Dipartimento LILEC e Università Primo Levi

Incontri e iniziative

Seminario Congiunto Dipartimento LILEC e Università Primo Levi

Sabato 15 marzo alle ore 16, presso la Sala Eventi dell'Università Primo Levi, si è tenuta un’importante conferenza che ha visto protagonisti docenti, ricercatori e ricercatrici del LILEC.

Fotogrammi cinesi - Spunti di cinema, letteratura e storia per comprendere l’Asia Orientale

Incontri e iniziative

Fotogrammi cinesi - Spunti di cinema, letteratura e storia per comprendere l’Asia Orientale

PROGRAMMA PRIMAVERA 2025 - A cura di Valeria Zanier e Federico Picerni, docenti di Lingua e Letteratura cinese del LILEC, in collaborazione con il DAR e con il contributo di Asia Institute

Incontri e iniziative

Learning by doing 2 Edizione - Percorsi di formazione al mondo del lavoro

Un ciclo di incontri per offrire agli studenti uno sguardo ampio su diverse opportunità lavorative, in modalità seminariale, che garantisca il contatto diretto con gli speaker coinvolti.

Concorso fotografico "A Wacky Day as a PhD Student"

Incontri e iniziative

Concorso fotografico "A Wacky Day as a PhD Student"

Partecipa al concorso e racconta, attraverso le immagini, la tua quotidianità durante il tuo periodo di dottorato. Le immagini possono essere inviate fino all'8 dicembre.

UniboMagazine
Un incontro in ricordo di Alfredo Rizzardi e Raffaele Cocchi

Incontri e iniziative

Un incontro in ricordo di Alfredo Rizzardi e Raffaele Cocchi

Un pomeriggio dedicato ai due grandi umanisti - Maestro e allievo prima, colleghi poi – che hanno formato generazioni di studiose e studiosi con lezioni indimenticabili per originalità e anticonformismo, a vent’anni dalla loro scomparsa. Sarà presentato per l’occasione il volume di poesie di Rizzardi “Da una fessura di abbaino”, con l’intervento della curatrice Bianca Tarozzi

Una Europa Talk: Connessioni nelle relazioni internazionali - 28 novembre

Incontri e iniziative

Una Europa Talk: Connessioni nelle relazioni internazionali - 28 novembre

Registrati per seguire il livestream dell'evento per esplorare il futuro delle relazioni accademiche internazionali in un mondo plasmato da cambiamenti demografici e da modelli di migrazione

UniboMagazine
Understanding media, 60 anni dopo: una riflessione sull’eredità di McLuhan

Incontri e iniziative

Understanding media, 60 anni dopo: una riflessione sull’eredità di McLuhan

Una tavola rotonda dedicata al volume di Marshall McLuhan - e al concetto di “media” in esso proposto, all’epoca quasi fantascientifico - per esplorare cosa lo renda ancora oggi un classico

UniboMagazine
Al via “Talking comics”: una serie di incontri per esplorare il fumetto

Incontri e iniziative

Al via “Talking comics”: una serie di incontri per esplorare il fumetto

Qiana Whitted - University of South Carolina - sarà ospite dell'iniziativa, volta a indagare il potenziale del medium di narrare, ma anche di favorire il cambiamento della società

Seminario “Conosci il LILEC?”

Incontri e iniziative

Seminario “Conosci il LILEC?”

Vuoi conoscere le parole chiave del nostro Dipartimento e scoprire i nessi che legano lingue, letterature, culture e società? Partecipa al seminario “Conosci il LILEC?”

Incontri e iniziative

Alma Mater Fest: la festa dedicata alla comunità studentesca

Dal 21 al 23 ottobre, tre giorni di incontri, dibattiti, musica, attività di orientamento e visite guidate a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini. Partecipa agli eventi.

UniboMagazine
AI nella società: un video contest rivolto alla comunità studentesca dell’Università di Bologna

Incontri e iniziative

AI nella società: un video contest rivolto alla comunità studentesca dell’Università di Bologna

I sei migliori video riguardanti l’intelligenza artificiale, incentrati sulle opportunità e i rischi connessi al suo utilizzo nel mondo odierno, saranno premiati nell’ambito del concorso istituito in occasione dell’Alma Mater Fest 2024

AI Video Contest - partecipa entro il 20 settembre

Incontri e iniziative

AI Video Contest - partecipa entro il 20 settembre

Produci un breve video sul tema dell’intelligenza artificiale oppure realizzato tramite l’AI. I video vincitori riceveranno premi in denaro e saranno proiettati durante AlmaMater Fest 2024.