Notizie

Incontri e iniziative
Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2024
Dal 28 agosto al 27 settembre, in attesa della notte dedicata alla ricerca, la città si anima con tante iniziative per diffondere la scienza e la cultura. Scopri il programma

Incontri e iniziative
Il Caffè delle lingue
Incontri multiculturali dove si chiacchiera in diverse lingue
Incontri e iniziative
Learning by doing - Percorsi di formazione al mondo del lavoro
Un ciclo di incontri per offrire agli studenti uno sguardo ampio su diverse opportunità lavorative, in modalità seminariale, che garantisca il contatto diretto con gli speaker coinvolti.

Incontri e iniziative
Scrivere una tesi
Laboratorio di scrittura accademica per studenti e studentesse

Incontri e iniziative
Versi di lotta e d’amore: Nahid Norozi presenta la sua monografia su Simin Behbahâni
L’autrice, ricercatrice dell’Alma Mater, illustra la prima indagine in italiano su una delle voci più autorevoli del panorama letterario dell’Iran contemporaneo: con i suoi oltre 600 componimenti, è stata ed è l’emblema della battaglia per i diritti delle donne e degli emarginati

Incontri e iniziative
Si è svolto in Unibo il convegno internazionale sui corpora (auto)biografici in campo linguistico e didattico
Organizzato dal Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne - LILEC, ha visto la partecipazione di docenti, ricercatrici e ricercatori provenienti da Italia, Austria, Croazia, Francia, Germania e Gran Bretagna, toccando svariati campi di ricerca, spaziando dal Tedesco come Lingua Straniera e/o Lingua seconda agli studi traduttologici

Incontri e iniziative
Due giornate per riflettere su letteratura, tecnologia e didattica innovativa
Una tavola rotonda e un incontro organizzati nell’ambito dei corsi di Letterature Anglo-Americane dell'Alma Mater per approfondire tematiche oggi cruciali e al centro del dibattito contemporaneo nordamericano (Stati Uniti e Canada) e non solo

Incontri e iniziative
Nuova rassegna podcast Unibo: SILVA. Storie per un pianeta da curare
Quattro episodi su come la letteratura può aiutarci a comprendere il rapporto tra esseri umani e ambiente.

Incontri e iniziative
Alma Mater Fest - l’Università di Bologna accoglie la sua comunità studentesca
Dal 27 settembre al 2 ottobre ti aspettiamo a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini per una 4° edizione speciale con ospiti, talk di attualità e tante attività gratuite aperte a tutti.

Incontri e iniziative
Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2023
In attesa della notte dedicata alla ricerca , arrivano due rassegne per riPENSAre alle proprie conoscenze: incontri con docenti e ricercatori, visite guidate e mini trek.

Incontri e iniziative
Presentazione dei nuovi corsi di Lingua e Letteratura Giapponese magistrali
Dal prossimo anno saranno attivi i corsi di Lingua e Letteratura Giapponese per la Magistrale di Lingua e Cultura Italiane per Stranieri

Incontri e iniziative
24 febbraio 2023: Phd Welcome Day
Il benvenuto dell’Alma Mater ai dottorandi del 38° ciclo