Notizie

Alma Mater Fest - l’Università di Bologna accoglie la sua comunità studentesca

Incontri e iniziative

Alma Mater Fest - l’Università di Bologna accoglie la sua comunità studentesca

Dal 27 settembre al 2 ottobre ti aspettiamo a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini per una 4° edizione speciale con ospiti, talk di attualità e tante attività gratuite aperte a tutti.

Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2023

Incontri e iniziative

Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2023

In attesa della notte dedicata alla ricerca , arrivano due rassegne per riPENSAre alle proprie conoscenze: incontri con docenti e ricercatori, visite guidate e mini trek.

Presentazione dei nuovi corsi di Lingua e Letteratura Giapponese magistrali

Incontri e iniziative

Presentazione dei nuovi corsi di Lingua e Letteratura Giapponese magistrali

Dal prossimo anno saranno attivi i corsi di Lingua e Letteratura Giapponese per la Magistrale di Lingua e Cultura Italiane per Stranieri

24 febbraio 2023: Phd Welcome Day

Incontri e iniziative

24 febbraio 2023: Phd Welcome Day

Il benvenuto dell’Alma Mater ai dottorandi del 38° ciclo

Re-construction and Responsibility: An Itinerary through Diversities and Inclusion

Incontri e iniziative

Re-construction and Responsibility: An Itinerary through Diversities and Inclusion

Terzo convegno legato al Progetto di Eccellenza "Diversity and Inclusion" (DIVE IN)

UniboMagazine
Due sabati in Salaborsa con i ricercatori del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell'Alma Mater

Incontri e iniziative

Due sabati in Salaborsa con i ricercatori del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell'Alma Mater

Torna la terza edizione de "I Sabati del LILEC", l'appuntamento aperto a tutta la comunità universitaria e cittadina per scoprire e approfondire la ricchezza delle ricerche accademiche nate in Ateneo

UniboMagazine
Diversità e inclusione tra lingue, letterature e società

Incontri e iniziative

Diversità e inclusione tra lingue, letterature e società

Sulla piattaforma UNIBOOK dell’Università di Bologna c’è un nuovo Massive Open Online Course, gratuito e aperto a tutti, pensato per esplorare liberamente come i concetti di diversità e inclusione attraversano molti aspetti, fenomeni e testi di lingue, letterature, culture diverse

Welcome Day Matricole A.A. 2022/2023

Incontri e iniziative

Welcome Day Matricole A.A. 2022/2023

Durante l'evento saranno presentati i due CdS triennali del Dipartimento LILEC 26 settembre 2022 Evento in presenza e online

UniboMagazine
Apocalisse, distopia e Giappone: torna a Bologna il Festival NipPop

Incontri e iniziative

Apocalisse, distopia e Giappone: torna a Bologna il Festival NipPop

Con il titolo "A-POP-CALYPSE: Distopico Giappone", la dodicesima edizione del festival offre tre giornate di incontri, workshop e iniziative con esperti e artisti di fama internazionale, che si concentrano sull’analisi delle tendenze pop del Giappone contemporaneo

UniboMagazine
Buon Dantedì con un ricco programma di incontri in Ateneo

Incontri e iniziative

Buon Dantedì con un ricco programma di incontri in Ateneo

Una giornata con docenti ed esperti del mondo dantesco per la presentazione del catalogo di una mostra bibliografica che verrà resa virtuale e del volume Dante e la molteplicità delle culture nell’Europa medievale

Contest "Immagini di attenzione nel tempo sospeso"

Incontri e iniziative

Contest "Immagini di attenzione nel tempo sospeso"

Parte la mostra digitale sul profilo Instagram UniboPer. https://www.instagram.com/p/CXf3dBUBWTZ/?utm_medium=copy_link

Incontri e iniziative

CHECK LIST DAY 2021

Un momento di riflessione sul percorso di studio per tutti gli iscritti e le iscritte al secondo anno del CdS in Lingue e Letterature Straniere.