Notizie

Innovazione e ricerca
La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre
Esplora da vicino il mondo della ricerca e scopri come interviene su temi di grande attualità: nuove tecnologie, salvaguardia dell’ambiente, salute, sviluppo della mobilità, cultura e digitale.

Incontri e iniziative
Una mostra per scoprire dove i grandi monoteismi si incontrano, al di là dei confini religiosi
Le fotografie esposte aprono le porte degli spazi sacri che popolano un Mediterraneo plurale, dove Cristianesimo, Ebraismo e Islam sono protagonisti di interazioni oltre ogni distinzione teologica e conflitti. Un ciclo di appuntamenti con esperti approfondirà i temi al centro dell’esposizione

Premi e riconoscimenti
Il Giappone premia NipPop
Dal Ministero degli Affari Esteri giapponese un’onorificenza all’Associazione nata all’Alma Mater, per il suo contributo alla promozione della cultura nipponica in Italia

Innovazione e ricerca
Sai trasformare la tua ricerca in innovazione?
Beyond Research è il corso gratuito dedicato a chi fa ricerca in Unibo, per valorizzare i risultati e fare impresa. Rilascia Crediti Formativi (CFU). Iscriviti entro il 25 settembre.

Innovazione e ricerca
Associazione Culturale NipPop - Onorificenza del Ministro degli Affari Esteri del Giappone nell'anno 2025
Riconoscimento assegnato all’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐍𝐢𝐩𝐏𝐨𝐩 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐠𝐢𝐚𝐩𝐩𝐨𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢a
Internazionale
Bando n° 1 del 2025 per l’erogazione di incentivi alla mobilità per la Ricerca
Programma Marco Polo - Dipartimento LILEC

Una Europa PhD Impact Award 2025
Se la tua ricerca riguarda Data Science, AI, Future Materials, One Health o Sustainability, partecipa al concorso Una Europa per comunicare l’impatto del tuo lavoro. Scadenza: 14 settembre.

Incontri e iniziative
A 30 anni da Srebrenica un evento per ricordare il genocidio nel cuore dell’Europa
Organizzato dai Dipartimenti di Lingue, Letterature e Culture moderne e di Scienze politiche e sociali dell’Università di Bologna, con il patrocinio del Comune di Bologna e dell’Università Primo Levi, sarà l’occasione per commemorare gli oltre 8000 bosniaci musulmani uccisi nel 1995 e riflettere sulla permanenza della violenza nella storia contemporanea

Libri
Volume "Poesie scelte di Najīb Surūr" della Collana di Traduzioni
Collana di pubblicazioni del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell'Università di Bologna, ancorata scientificamente al Centro di Ricerca TAURI

Grazie Marconi! Spettacolo a Villa Griffone
Il 29 giugno partecipa a Sasso Marconi all'evento dedicato a celebrare la figura di Guglielmo Marconi. Un’intera serata di visite, musica e spettacolo aperta a tutti.

In Ateneo
Open day 8 luglio 2025: presentazione del corso di Laurea Magistrale in Lingua e cultura italiane per stranieri
Iscriviti subito!

Incontri e iniziative
NipPop 2025: da Tokyo a Bologna, cosa nascondono i mostri?
Al via la XV edizione del festival dedicato alle tendenze pop del Giappone contemporaneo, ideato e curato dai docenti di Lingua, Cultura e Letteratura Giapponese dell’Alma Mater con la partecipazione attiva della comunità studentesca, cha farà luce sull’estetica del mostruoso nella cultura del Sol Levante