Pubblicazioni scientifiche
-
A. Ceccagno, Nuovi scenari della moda a Prato: le ditte finali cinesi nell'epoca della moda istantanea, in: Oltre ogni muro. I cinesi a Prato, PISA, Pacini editore, 2010, pp. 51 - 80 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesca Masini, Binomi irreversibili, in: Enciclopedia dell'italiano, 1: A-L, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana G. Treccani, 2010, pp. 151 - 152 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Francesca Masini; Paola Pietrandrea, Magari, «COGNITIVE LINGUISTICS», 2010, 21, pp. 75 - 121 [Articolo in rivista]
-
Valentina Benigni; Francesca Masini, Nomi sintagmatici in russo, «STUDI SLAVISTICI», 2010, VII, pp. 145 - 172 [Articolo in rivista]
-
S. Baiesi, Historical Sieges in Women’s Romantic Drama: Felicia Hemans, Joanna Baillie e Frances Brooke, in: Womens romantic theatre and drama: history, agency, and performativity, FARNHAM, Ashgate, 2010, pp. 71 - 84 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Cattani, Una nuova goegrafia per l'Europa, «LETTERARIA», 2010, 2, pp. 73 - 75 [Articolo in rivista]
-
M. Ascari, Recensione di Stephen Knight, "Merlin: Knowledge and Power through the Ages", Ithaca and London, Cornell University Press, 2009, «RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE», 2010, LXIII, pp. 341 - 343 [Recensione in rivista]
-
Benozzo F., Occ. "empeiar", it. "appicciare", it. sett. "impizèr", it. merid. "appiccicà" 'accendere (un fuoco)': un verbo risalente al Mesolitico Sauveterriano (8.000-5.800 a.C.), «BOLLETTINO DELL'ATLANTE LINGUISTICO ITALIANO», 2010, 34, pp. 25 - 36 [Articolo in rivista]
-
A. Alberti, Ivan Aleksandăr. Splendore e tramonto del Secondo impero bulgaro, FIRENZE, Firenze University Press, 2010, pp. 246 (BIBLIOTECA DI STUDI SLAVISTICI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
M. C. Gnocchi; G. Hauzeur, Avant-propos, «LES NOUVEAUX CAHIERS ANDRÉ BAILLON», 2010, 7-8, pp. 2 - 7 [Articolo in rivista]
-
M. Turci, Luoghi che non si vedono ma che si ricordano. Le installazioni di Shimon Attie a Berlino e Copenhagen, in: Topografia delle culture, BOLOGNA, Casa editrice Emil di Odoya, 2010, pp. 197 - 211 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ferrari F., Gender and Identification in Political Discourse: the (American) Woman: as and beyond a category for analysis, «POLITICESKAA LINGVISTIKA», 2010, 1(31), pp. 39 - 54 [Articolo in rivista]
-
S. Brunetti; M. Prandoni; E. Stronks, The Herla Project in Flanders, «VOOYS», 2010, 28, pp. 8 - 20 [Articolo in rivista]
-
P. Scrolavezza, Recreating Woman's Identity in a Trans-cultural In-between Oba Minako's Oregon yume juya, in: Rethinking gender in the postgender era. Proceedings of the Association for Japanese Literary Studies, WEST LAFAYETTE, IN 47907, AJLS, Purdue University, 2010, pp. 59 - 71 (PROCEEDINGS OF THE ASSOCIATION FOR JAPANESE LITERARY STUDIES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Scrolavezza, Straniera, dappertutto: la ri-scoperta dell'immaginario culturale giapponese in Inu muko iri di Tawada Yoko, in: Un'isola in levante. Saggi sul Giappone in onore di Adriana Boscaro, Roma, ScriptaWeb, 2010, pp. 313 - 321 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Prandoni, Hans Sahar, Naima El Bezaz, Hafid Bouazza. Casi e forme recenti di engagement nella letteratura olandese-marocchina, in: Letteratura d'impegno: giovani voci dall'Europa, PADOVA, Il Poligrafo, 2010, pp. 143 - 161 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alessandro Zironi, L'ultimo grido, l'ultimo fendente: al morte di Crimilde nel Nibelungenlied, in: La tradizione nibelungico-volsungica, PISA, ETS, 2010, pp. 193 - 207 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Prandoni, Poesia in neerlandese (da Olanda e Fiandre). Notizie da nessun luogo, «SOGLIE», 2010, 12, pp. 268 - 279 [Articolo in rivista]
-
Benozzo F., Poeti senza seguaci: Wordsworth, Roccatagliata Ceccardi e la vena perdente del Romanticismo europeo, «LA QUESTIONE ROMANTICA», 2010, N.S. vol. 2, pp. 134 - 156 [Articolo in rivista]
-
Andrea Nuzzolese; Aldo Gangemi; Paolo Ciancarini; Valentina Presutti, Semion: A Smart Triplification Tool, in: EKAW 2010 Posters and Demos, Aachen, M. Jeusfeld c/o Redaktion Sun SITE, Informatik V, RWTH Aachen, «CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS», 2010, 674, pp. 166 - 167 (atti di: EKAW 2010 - Knowledge Engineering and Knowledge Management by the Masses, Lisbona, 11-15 Oct 2010) [Contributo in Atti di convegno]