Pubblicazioni scientifiche
-
B. Conconi, Le metamorfosi francesi del Vangelo rivisitato da Pietro Aretino, in: Seminari di storia della lettura e della ricezione, tra i Italia e Francia, nel Cinquecento, PADOVA, CLEUP, 2012, pp. 45 - 63 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S.Baiesi, Review-Essay: "Paesaggi e Misteri: riscoprire Ann Radcliffe", by B.Battaglia (Napoli: Liguori 2008) and "Petrarch in Romantic England", by E.Zuccato (Basingstoke: Palgrave Macmillan 2008), «EUROPEAN ROMANTIC REVIEW», 2012, 23:4, pp. 492 - 496 [Recensione in rivista]
-
S.Baiesi, Editoriale, «LA QUESTIONE ROMANTICA», 2012, Vol. 2, n. 1 (Aprile 2010), pp. 9 - 11 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
E. Lamberti, Visibilmente assenti: gli eventi iconici tra oblio e censura., in: Le sponde della memoria: il ruolo dell'oblio nel panorama mediale contemporaneo, TRENTO, Fondazione Museo Storico del Trentino, 2012, pp. 62 - 75 (atti di: Le sponde della memoria: il ruolo dell'oblio nel panorama mediale contemporaneo, Trento, 16 novembre 2011) [Contributo in Atti di convegno]
-
P. Scrolavezza, Donne senza fissa dimora: scrittura e libertà secondo Hayashi Fumiko (1903-1951), in: Al di là del cliché. Rappresentazioni multiculturali e transgeografiche del femminile, MILANO, FrancoAngeli, 2012, pp. 71 - 80 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Puccini, Variations et diversités francophones dans l’enseignement de la langue française : le cas du Québec, «REPÈRES-DORIF», 2012, 1, pp. e1 - e8 [Articolo in rivista]
-
Francesca Masini, Parole sintagmatiche in italiano, ROMA, CAISSA ITALIA, 2012, pp. 288 (Linguistica). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
E. Lamberti, The transatlantic review: Note sulla rivista che traghettò gli Yankees in Europa., BOLOGNA, Asterisco, 2012, pp. 142 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
V. Zotti, Ordonner le désordre microstructurel provoqué par l’anisomorphisme dans un dictionnaire bilingue ? De "vade-mecum lacunaire" à "hyper-dictionnaire performant", in: Ordre et désordre du dictionnaire, PARIS, Hermann Éditeurs, 2012, pp. 227 - 245 [Capitolo/Saggio in libro]
-
V. Zotti, La légitimité linguistique du français québécois passe-t-elle par la reconnaissance lexicographique d'une langue et d'une culture autres? La contribution d'un dictionnaire différentiel bilingue français québécois / italien, in: Lexiques Identités Cultures, VERONA, QuiEdit, 2012, pp. 471 - 489 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Ascari, “‘An interrupted moment’. Il cinema e la poetica del transitorio in Katherine Mansfield”, in: Culture allo specchio: Arte, letteratura, spettacolo e società tra il Giappone e l’Europa, BOLOGNA, Odoya, 2012, pp. 106 - 115 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Scrolavezza, Oltre le onde: ipermedia e iperrealtà in Mosaico di Taguchi Randy, in: Nuove prospettive di ricerca sul Giappone, NAPOLI, Il Torcoliere, 2012, pp. 483 - 495 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Scrolavezza, Cartografie della post-apocalissi: rappresentazioni della metropoli post-atomica nel cinema d’animazione giapponese contemporaneo, «CINERGIE», 2012, 2, pp. 140 - 147 [Articolo in rivista]
-
G. Imposti, Nel mondo fantastico di Vladislav Otrošenko, in: Sentieri interrotti /Holzwege, ROMA, UniversItalia, 2012, pp. 255 - 274 (ARTI DELLO SPETTACOLO/PERFORMING ARTS) [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Imposti, Una scrittrice-pittrice: Nina Gabrieljan in una prospettiva femminista, in: Sentieri interrotti / Holzwege, ROMA, UniversItalia, 2012, pp. 281 - 294 (ARTI DELLO SPETTACOLO/PERFORMING ARTS) [Capitolo/Saggio in libro]
-
B. Conconi, La ‘tragédie’ de Francesco Spiera, entre théologie et littérature, in: Religion et littérature à la Renaissance. Mélanges en l’honneur de Franco Giacone, Paris, Classiques Garnier, 2012, pp. 591 - 620 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Ascari, “‘Ghosts in the looking-glass of our minds’: i detective dell’occulto”, «LINGUAE &», 2012, 1-2, 2012, pp. 49 - 60 [Articolo in rivista]
-
C. NANNONI, “Les détours traductifs d’« À bout de souffle » de J.-L. Godard entre cinéma et littérature", in: “Nouvelle Vague, Nouveaux Langages – Nouvelle Vague, Nuovi linguaggi". Un approccio interdisciplinare e interculturale., PERUGIA, GUERRA EDITORE, 2012, pp. 79 - 95 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Niero, Graffiti, «NUOVI ARGOMENTI», 2012, 60, pp. 165 - {1} . Opera originale: Autore: Sergej Stratanovskij - Titolo: Graffiti [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
C. NANNONI, "Il progetto di disseccamento del lago Trasimeno nei manoscritti di Pietro Ferrari", in: "Umbria napoleonica. Storia, arte e cultura nel dipartimento del Trasimeno (1809-1814), PASSIGNANO SUL TRASIMENO, Aguaplano, 2012, pp. 205 - 246 [Capitolo/Saggio in libro]