Pubblicazioni scientifiche
-
Zotti, Valeria, Adriana Orlandi et Laura Giacomini (éd.), Defining collocation for lexicographic purposes. From linguistic theory to lexicographic practice, Peter Lang [Linguistic Insights 219], Bern, 2016, pp. 328., «PUBLIF@RUM», 2017, 30, pp. 1 - 3 [Recensione in rivista]
-
Pugliese, Rosa, Come si impara una lingua straniera, in: Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue, Cesena, Caissa, 2017, pp. 77 - 80 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pugliese, Rosa, Tradurre per la compagna di banco: child language brokering e interazioni costruttive nella classe plurilingue, in: Educazione linguistica in classi multietniche, Atti dei workshop di Udine e Malta (2014), Roma, Aracne, 2017, pp. 63 - 86 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rosa Pugliese; Stefania Malavolta, La pluralità linguistica in classe come risorsa per le attività riflessive. Esperienze didattiche nella scuola secondaria di I e II grado, in: L’italiano dei nuovi italiani, Atti del XIX Convegno Nazionale del GISCEL (Università per Stranieri di Siena, 7-9 aprile 2016), Roma, Aracne, 2017, pp. 263 - 272 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Valeria, Zotti, Les expressions figées québécoises dans un corpus parallèle de traduction littéraire (français - italien - espagnol), «INTERFRANCOPHONIES», 2017, 8, pp. 77 - 106 [Articolo in rivista]
-
Zotti, Valeria, L'integrazione di corpora paralleli di traduzione alla descrizione lessicografica della lingua dell’arte: l’esempio delle traduzioni francesi delle Vite di Vasari, in: Informatica umanistica. Risorse e strumenti per lo studio del lessico dei beni culturali, Firenze, Firenze University Press, 2017, pp. 105 - 134 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Prandoni, Marco, Elementi di poesia / Poesia degli elementi. Per Herman van der Heide, Rimini, Raffaelli Editore, 2017, pp. 115 . [Curatela]
-
Ceccagno, Antonella, NEW INSIGHTS ON GLOBAL CARE, «SOCIOLOGIA DEL LAVORO», 2017, 146, pp. 72 - 88 [Articolo in rivista]
-
Andrea, Ceccherelli, Polonica nei Detti memorabili di Giovanni Botero, in: Polska i Włochy w dialogu kultur. La Polonia e l’Italia nel dialogo tra le culture, Varsavia, Wydawnictwo Naukowe UKSW, 2017, pp. 35 - 46 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Scatasta, Gino, Sotto la protezione dell'Altissimo, «NUOVA RIVISTA LETTERARIA», 2017, 5, pp. 85 - 89 [Articolo in rivista]
-
Contadini, Luigi, Pedro Montengón y la visión de la conquista de América en el contexto del debate dieciochista sobre la leyenda negra, in: España y el continente americano en el siglo XVIII, Gijón, Trea, 2017, pp. 915 - 927 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Conterno, Chiara, Ricordi di donne nella lirica di Nelly Sachs, in: Ebraismo "al femminile". Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento, Firenze, Giuntina, 2017, pp. 37 - 51 (atti di: Ebraismo al femminile. Percorsi diversi di intellettuali ebree del Novecento, Università La Sapienza, Roma, 16-17/2/2016) [Contributo in Atti di convegno]
-
Norozi, Nahid, Le dinamiche femminili del "Libro dei Re" di Ferdowsi, «ETUDES MÉDIÉVALES», 2017, 17-19, pp. 231 - 258 [Articolo in rivista]
-
Norozi, Nahid, «Non battere la donna, ma quando si ribella…». Misoginia e ginofobia nel romanzo persiano medievale, «RIVISTA DI STUDI INDO-MEDITERRANEI», 2017, 7, pp. 1 - 24 [Articolo in rivista]
-
Campi, Riccardo, Pour un tombeau d'Axel Heyst, in: Ex Libris. I libri e noi, Bologna, Bononia University Press, 2017, pp. 39 - 41 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Vitucci, Francesco, The Concepts of Ambiguity and Equivalence in Interlingual Japanese-Italian Subtitling. How the Semiotic Coexistence of Iconic Elements, Soundtrack and Written Language Influences the Interlingual Translation Process, «EDUCAZIONE LINGUISTICA LANGUAGE EDUCATION», 2017, 6, pp. 125 - 144 [Articolo in rivista] Open Access
-
Eugenio Maggi, La terra di José Ramón Fernández, studio e traduzione di Enrico Di Pastena, Pisa, ETS, 2016, «ORILLAS RIVISTA D'ISPANISTICA», 2017, 6, pp. 771 - 774 [Recensione in rivista]
-
Gnocchi, Maria Chiara, Le rasoir d'André Gide ou l'histoire d'une quête entre simplicité et simplexité, in: La Simplicité. Manifestations et enjeux culturels du simple en art, Paris, Honoré Champion, 2017, pp. 407 - 418 (Bibliothèque de Grammaire et de Linguistique) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ascari, Maurizio, Una vita di letture, in: Meri Gorni, Debito d'amore, Pasian di Prato (Udine), Campanotto, 2017, pp. 91 - 94 [Postfazione]
-
Conterno, Chiara, Max Kommerell. Nietzsche e la tradizione dell'inno, in: Poetica in permanenza. Studi su Nietzsche, Pisa, Edizioni ETS, 2017, pp. 225 - 242 (atti di: Max Kommerell: Nietzsche e la tradizione dell’inno, convegno: Nietzsche. Estetica, retorica, poetica / Ästhetik, Rethorik, Poetik, Università di Verona, 3-4 marzo 2016) [Contributo in Atti di convegno]