Pubblicazioni scientifiche
-
Bruna, Conconi, Quand un fragment d’histoire devient poésie: d’Aubigné, Sancerre et le jeu des sources, «REVUE D'HISTOIRE DU PROTESTANTISME», 2017, luglio-settembre 2017, pp. 317 - 337 [Articolo in rivista]
-
Bruna, Conconi, Contributi italiani al mito della Riforma: le lettere dal carcere di Giovan Luigi Pascale e la storia della vita di Galeazzo Caracciolo (Seconda parte), «STUDI DI LETTERATURA FRANCESE», 2017, XLII, pp. 11 - 29 [Articolo in rivista]
-
Ceccherelli, Andrea, L’immagine della Polonia in Italia tra il XIV e il XVI secolo, «EUROPA ORIENTALIS», 2017, 36, pp. 315 - 338 [Articolo in rivista] Open Access
-
maria chiara gnocchi,, CONSTANT MALVA, LA MINIERA E L'ESTETICA DELLA VERITÀ, in: Minatori di memorie. Memoria culturale e culture della memoria delle miniere e della migrazione italiana in Limburgo (belga e olandese) e Vallonia, Bologna, Pàtron, 2017, pp. 149 - 159 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Magni, Elisabetta, Pluractionality and perfect in Homeric Greek, in: Ancient Greek Linguistics. New Approaches, Insights, Perspectives, Berlin/Boston, Walter de Gruyter GmbH, 2017, pp. 325 - 344 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Roberto, Vecchi; Vincenzo, Russo, La letteratura portoghese. I testi e le idee, Firenze, Le Monnier Università, 2017, pp. 642 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Alessandro, Niero, [Tre interventi di poeti russi sul tema POESIA E RIVOLUZIONE], «NUOVI ARGOMENTI», 2017, 80, pp. 196 - {1} . Opera originale: Autore: Maksim Amelin, Sergej Stratanovskij, Denis Beznosov - Titolo: [Sul tema POESIA E RIVOLUZIONE] [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
Alessandro, Niero, Poesia e rivoluzione, «NUOVI ARGOMENTI», 2017, 80, pp. 193 - 195 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Imposti, G. E., Pervaja mirovaja vojna i utopiceskaja koncepcija Velimira Chlebnikova [La prima guerra mondiale e la visione utopica di Velimir Chlebnikov] ", in: "Na krajnem predele vekov" Pervaja mirovaja vojna i kul'tura. Sbornik statej ["Al limite estremo dei secoli". La Prima Guerra Mondiale e la cultura], Moskva, Gosudarstvennyj Institut iskusstvoznanija (GII), 2017, pp. 199 - 209 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gangemi A, Presutti V, Recupero DR, Nuzzolese AG, Draicchio F, Mongiovi M, Semantic Web Machine Reading with FRED, «SEMANTIC WEB», 2017, 8, pp. 873 - 893 [Articolo in rivista] Open Access
-
Reforgiato Recupero D, Alam M, Gangemi A, Presutti V, Frame Semantic Parsing using Framester Knowledge Graphs, in: 2017 ISWC Posters and Demonstrations and Industry Tracks, Aachen, CEUR Workshop Proceedings, 2017, pp. 1 - 4 (atti di: ISWC 2017, Vienna, 2017) [Contributo in Atti di convegno]
-
Alessandro, Niero, Storia e cronistoria di «Fundamental´nyj leksikon», in: Grisha Bruskin, Icone sovietiche, Crocetta del Montello (TV), Antiga Edizioni, 2017, pp. 13 - 18 . Opera originale: Autore: Grisha Bruskin - Titolo: Eščë raz o kartine «Fundamental´nyj leksikon» [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Pano Alamán, Ana, El léxico del arte y su traducción: un estudio a partir de las vidas de Vasari, in: La traducción de los textos de especialidad: una perspectiva multidisciplinar, Valencia, Institut Universitari de Llengües Modernes Aplicades / Publicacions Universitat de València, 2017, pp. 195 - 221 (IULMA MONOGRAPHS) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chiara Conterno, Il carteggio tra la Salonnière berlinese e lo studente di medicina. Henriette Herz e Louis Baruch (alias Ludwig Börne), «ROMANTICISMI, LA RIVISTA DEL C.R.I.E.R.», 2017, 2, pp. 135 - 155 [Articolo in rivista]
-
Balletta Edoardo, Fuori dal seminato. Una conversazione con Edoardo Balletta, «ALTRE MODERNITÀ», 2017, 9, pp. 11 - 18 [Articolo in rivista]
-
Balletta Edoardo, FOTOGRAFARE IL PASSATO. UN’INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA ARGENTINA DEL POST-DITTATURA, in: LA LETTERATURA DI TESTIMONIANZA IN AMERICA LATINA, Milano, Mimesis, 2017, pp. 155 - 181 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pano Alamán, Ana, El discurso sobre los términos 'populismo’ y ‘populista’ en los titulares de la prensa española, «I-LAND JOURNAL», 2017, 2017, pp. 67 - 84 [Articolo in rivista]
-
Nahid Norozi, Le metamorfosi dell’onagro (gur) dalle lettere persiane medievali a Balzac, «QUADERNI DI MEYKHANE», 2017, 7, pp. 1 - 25 [Articolo in rivista]
-
Nahid Norozi, Recensione a: Carlo Saccone, Il re dei belli, il re del mondo. Teologia del potere e della bellezza nella poesia persiana medievale. Storia tematica della letteratura persiana classica, vol. III, Aracne, Roma 2014, pp. 303, «RIVISTA DI STUDI INDO-MEDITERRANEI», 2017, 7, pp. 1 - 5 [Recensione in rivista]
-
Alessandro Niero ; Giulia De Florio, Bibliografia, «EUROPA ORIENTALIS», 2017, 36, pp. 436 - 447 [Scheda bibliografica]