Pubblicazioni scientifiche
-
Paola Scrolavezza, Forme pop di appropriazione: il fenomeno dōjinshi e la cultura otaku, in: Bande à part 2. Fumetto e transmedialità, Milano, Morellini Editore, 2018, pp. 91 - 104 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Antonella Ceccagno, Prefazione. Migrazioni e complessita', in: Renzo Rastrelli, Oltre gli stereotipi, Firenze, Firenze University Press, 2018, pp. IX - XI [Prefazione]
-
G.E. Imposti, Dve poemy o vojne: "Vojna i mir" Majakovskogo i "Vojna v myselovke" Chlebnikova [Due poemi sulla guerra: "Guerra e universo" di Majakovskij e "La guerra in trappola" di Chlebnikov], in: Vladimir Majakovskij v mirovom kul'turnom prostranstve [V.M. nello spazio culturale mondiale], Moskva, IMLI RAN [Edizioni dell'Istituto di Letteratura Mondiale dell'Accademia delle Scienze Russa], 2018, pp. 70 - 86 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G.E. Imposti, Il teatro di Velimir Chlebnikov: tra monodramma e assurdo, «LA TORRE DI BABELE», 2018, 14, pp. 99 - 116 [Articolo in rivista]
-
Ceccherelli A., Diddi C., Due cose in ricordo di AMR, «EUROPA ORIENTALIS», 2018, 37, pp. 335 - 343 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
G.E.Imposti, Corpi grotteschi e bambole nell’opera di Ljudmila Petruševskaja e Kira Muratova, in: Scritture del corpo, Pisa, ETS, 2018, pp. 381 - 387 (LA MODERNITÀ LETTERARIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ceccherelli A., Costantino L., Wyrembelski M., Prefazione, in: Janusz Korczak, Re Matteuccio Primo, Valverde - Catania, Villaggio Maori Edizioni, 2018, pp. 5 - 17 [Prefazione]
-
Ceccherelli A., Costantino L., Wyrembelski M. (a cura di): Janusz Korczak, Re Matteuccio Primo, Valverde - Catania, Villaggio Maori Edizioni, 2018, pp. 446 . [Curatela]
-
Perotto Monica, Elementy aktual’noj jazykovoj strategii nevežlivosti v ital’janskoj pečati, in: Vežlivost’ i antivežlivost’ v jazyke i kommunikacii, Moskva, ROSSPEN, 2018, pp. 213 - 224 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Asprino, Luigi; Basile, Valerio; Ciancarini, Paolo; Presutti, Valentina, Empirical analysis of foundational distinctions in linked open data, in: IJCAI International Joint Conference on Artificial Intelligence, International Joint Conferences on Artificial Intelligence, 2018, 2018-, pp. 3962 - 3969 (atti di: 27th International Joint Conference on Artificial Intelligence, IJCAI 2018, swe, 2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
Turci, Monica, Book Review "John Lockwook Kipling: Arts & Crafts in the Punjab and London" ed. by Julius Bryant and Susan Weber. (Bard Graduate Centre Gallery and Yale University Press), «THE KIPLING JOURNAL», 2018, Vol. 92. No. 373, pp. 59 - 62 [Recensione in rivista]
-
Turci, Monica; Ivancic, Barbara; Maria J., Rodrigo Mora; Paola, Puccini, Il Testo letterario nell'apprendimento linguistico: esperienze a confronto, Bologna, AMSActa, 2018, pp. 112 (QUADERNI DEL CESLIC. ATTI DI CONVEGNI). [Curatela] Open Access
-
Niero, Alessandro, Angelo Maria Ripellino e il “suo” «Lenin» di Majakovskij, «EUROPA ORIENTALIS», 2018, 37, pp. 121 - 158 [Articolo in rivista]
-
alessandro niero, O vosprijatii «Evgenija Onegina» v Italii, in: Miry literaturnogo perevoda. IV Meždunarodnyj kongress perevodčikov chudožestvennoj literatury, Moskva, Federal´noe agenstvo po pečati i massovym kommunikacijam (Rosspečat´) – ANO «Institut Perevoda», 2018, pp. 266 - 273 (atti di: Miry literaturnogo perevoda. IV Meždunarodnyj kongress perevodčikov chudožestvennoj literatury, Moskva, 8-11 settembre 2016) [Contributo in Atti di convegno]
-
Alessandro Niero, «Ad artefatto s’aggiunge artefatto…», «INTERNAZIONALE», 2018, 1276, pp. 107 - {1} . Opera originale: Autore: Sergej Stratanovskij - Titolo: «Artefatk pribavljaetsja k artefaktu...» [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
Norozi, Nahid, Scenografie dell’incontro amoroso al balcone nel "Vis e Rāmin" di Gorgāni (XI sec.) e sua esemplarità per i posteriori poemi persiani, «QUADERNI DI MEYKHANE», 2018, VIII, pp. 1 - 31 [Articolo in rivista] Open Access
-
Masini F., Tamburini F., CLUB Working Papers in Linguistics, Bologna, CLUB - Circolo Linguistico dell'Università di Bologna, 2018, pp. 173 . [Curatela]
-
Norozi, Nahid, Quale fedeltà? Tradurre il poema persiano Vis e Rāmin (XI sec.). Strategie traduttive e problemi di metodo, «RIVISTA DI STUDI INDO-MEDITERRANEI», 2018, VIII, pp. 1 - 14 [Articolo in rivista] Open Access
-
Nahid Norozi, Se non ci fossero stati Sana'i e Dante?, in: Le affinità imperfette. Elementi letterari ed artistici della cultura italiana e persiana a confronto, Bologna, Paolo Emilio Persiani, 2018, pp. 27 - 32 . Opera originale: Autore: Ali Asghar Mohammadkhani - Titolo: Agar Sana'i va Dante nabudand [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Nahid Norozi, Differenze e analogie di discorso amoroso nella letteratura persiana e in quella italiana. uno studio topico sui poeti Hafez, Sa'di, Rumi e su Leopardi e Petrarca, in: Le affinità imperfette. Elementi letterari ed artistici della cultura italiana e persiana a confronto, Bologna, Paolo Emilio Persiani, 2018, pp. 109 - 120 . Opera originale: Autore: Nasrin Faghih Malek Marzban - Titolo: Tafavot-e gofteman-e 'eshq dar adabiyat-e farsi va adabiyat-e italiayi ba motale'e-ye moredi-ye qolleha-ye ghazal-e farsi (Hafez, Sa'di , Mowlavi) ba Leopardi va Petrarc [Contributo in volume (Traduzione)]