Pubblicazioni scientifiche
-
Serena Baiesi, Introduction, in: Romantic Dialects: Culture, Gender, Theater, Bern, Peter Lang, 2018, pp. 11 - 14 (ROMANTIC STUDIES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Serena Baiesi, “I will Tell my Story, and my Reader shall Judge for Me”: Mary Shelley’s Stories for The Keepsake, in: Romantic Dialectics: Culture, Gender, Theater, Bern, Peter Lang, 2018, pp. 151 - 164 (ROMANTIC STUDIES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
elena lamberti, Leonard Cohen: Come un uccellino su fili di parole, Aicurzio MB, Castelnegrino, 2018, pp. 178 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Elena Lamberti, "Storie di un altro Sessantotto. Le rivoluzioni (più o meno) tranquille di Montreal", in: SESSANTOTTO. Luoghi e rappresentazioni di un evento mondiale., Milano, Edizione Unicopli, 2018, pp. 121 - 135 (atti di: "Dall'università alla città. Luoghi simbolo del 68", Bologna, 16-17 settembre 2016) [Contributo in Atti di convegno]
-
Elena Lamberti, “Fake News, Cognitive Pollution and Environmental Awareness”, «FRAME», 2018, 31.2 November 2018, pp. 91 - 106 [Articolo in rivista]
-
Elena Lamberti, “1937-2017: Ricordando The Spanish Earth”, «ACOMA», 2018, N. 15 nuova serie. Autunno-Inverno 2018, Anno XXV, pp. 99 - 120 [Articolo in rivista] Open Access
-
Edoardo Balletta, Fotografía y testimonio: mundos entrecruzados entre la imagen y la palabra en la post-dictadura argentina, in: VARI, MEMORIA DE LA FICCIÓN, FICCIÓN DE LA MEMORIA: ENTRE EL RITUAL Y LA CRITICA, Columbus (USA), alter/nativas (Ohio State University) , Université Lumière Lyon 2, 2018, pp. 199 - 219 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Michele Morselli, Lire l'hésitation: vers l'expérience cognitive du genre narratif, «SUITE FRANÇAISE», 2018, 1, pp. 63 - 76 [Articolo in rivista]
-
Gilberta Golinelli, "Like a cook, placing the dishes" Performance of “Eating” Practices in Titus Andronicus, «TEXTUS», 2018, XXXI, pp. 121 - 138 [Articolo in rivista]
-
Gilberta Golinelli, Gender Models, Alternative Communities and Women’s Utopianism, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 276 (RIZOMATICA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Gilberta Golinelli, Recensione al volume "Virgina Woolf, T.S. Eliot, D.H. Lawrence, E.M. Forster and the Year that Changed Literature", New York, Henry Holt, 2017, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2018, 2, pp. 299 - 304 [Recensione in rivista]
-
Carlotta Farese, Reading for Agency: The Literary Bildung of Fanny Price, in: Romantic Dialectics: Culture, Gender, Theatre, Bern, Peter Lang, 2018, pp. 135 - 150 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Nuzzolese, Andrea Giovanni*; Presutti, Valentina; Gangemi, Aldo; Ciancarini, Paolo, Extending ScholarlyData with Research Impact Indicators, in: Lecture Notes in Computer Science (including subseries Lecture Notes in Artificial Intelligence and Lecture Notes in Bioinformatics), Springer Verlag, «LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTELLIGENCE», 2018, 10959, pp. 49 - 60 (atti di: 3rd International Workshop on Semantics, Analytics, Visualization, SAVE-SD 2017 and 4th International Workshop on Semantics, Analytics, Visualization, SAVE-SD 2018, France, 2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
Roberto Mulinacci, I sommersi e i salvabili. Per una didattica della grammatica del portoghese "adulto", in: Un incontro lusofono plurale di lingue, letterature, storie, culture, Firenze, Firenze University Press, 2018, pp. 215 - 223 (STUDI E SAGGI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
MANFREDI, MARINA, Per non restare a bocca asciutta. Tradurre pun e giochi di parole in testi letterari, audiovisivi e giornalistici: dalla teoria alla pratica, in: GIOCHI DI PAROLE E TRADUZIONE NELLE LINGUE EUROPEE, Roma, Aracne editrice, 2018, pp. 41 - 66 (ECHO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Prandoni, M., "E quando venne il tempo dei confini...". Stefan George e il rapporto tra cultura olandese e tedesca nella (ri)costruzione di Albert Verwey, «STUDI GERMANICI», 2018, 13, pp. 209 - 220 [Articolo in rivista] Open Access
-
B.Ivancic, Le parole e le memorie. Per una didattica della traduzione attraverso il testo letterario, in: Il testo letterario nell’apprendimento linguistico: esperienze a confronto, 2018, pp. 50 - 61 (atti di: Il testo letterario nell’apprendimento linguistico: Esperienze a confronto, Bologna, 13.5.2016) [Contributo in Atti di convegno]
-
B. Ivancic, La libertà di giocare. I giochi di parole negli autori plurilingui di lingua tedesca, in: Giochi di parole e traduzione nelle lingue europee, Gioacchino Onorati editore srl unip., 2018, pp. 67 - 81 (atti di: GiorGio. Giochi di parole e traduzione nelle lingue europee, Università di Bologna, 18.11.2016) [Contributo in Atti di convegno]
-
Alessandro Zironi, Old English fealu: glosses and texts, in: Studies on Late Antique and Medieval Germanic Glossography and Lexicography in Honour of Patrizia Lendinara, Pisa, ETS, 2018, pp. 835 - 857 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carlotta Farese; Serena Baiesi, Presentazione, in: Beatrice Battaglia, Nel cuore di Jane. Ri-leggendo Persuasion, Napoli, Liguori, 2018, pp. XI - XIII [Prefazione]