Pubblicazioni scientifiche
-
Michele Morselli, Le règne animal: traduire le code symbolique dans “A Study in Scarlet”en France et en Italie, «RILUNE», 2020, 14, pp. 1 - 20 [Articolo in rivista]
-
Rosa, Pugliese, Scrivere all’università: ricerche, applicazioni, prospettive, in: La scrittura per l’apprendimento dell’italiano L2, Firenze, Franco Cesati, 2020, pp. 171 - 207 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rosa Pugliese; Paolo Della Putta, Il discorso accademico scritto degli studenti universitari nelle prove di esame: un confronto tra italiano L1 e L2, «ITALIANO LINGUADUE», 2020, 12, pp. 26 - 41 [Articolo in rivista] Open Access
-
Rosa Pugliese, Diversità linguistica, inclusione e didattica delle lingue a scuola: introduzione, «ITALIANO LINGUADUE», 2020, 12, pp. 1 - 9 [Articolo in rivista] Open Access
-
Alessia Di Eugenio, Representar a violência do passado no presente: narrações da guerrilha do Araguaia, «LETRAS», 2020, 61, pp. 231 - 244 [Articolo in rivista] Open Access
-
Bąkowska, Nadzieja, Maska czy gęba? Operetka Witolda Gombrowicza w kontekście komedii dell’arte, «POZNANSKIE STUDIA POLONISTYCZNE. SERIA LITERACKA», 2020, 38, pp. 103 - 123 [Articolo in rivista] Open Access
-
Alberto Alberti; Francesca Romoli (a cura di): Aleksandra Filipović, I Balcani occidentali tra romanico e bizantino. Tradizione e sperimentazione nell’architettura serba della seconda metà del XII secolo, Firenze, Firenze University Press, 2020, pp. 243 . [Curatela]
-
Pano Alamán, Ana; Carpi, Elena, Il Corpus LBC español: basi, sviluppo e applicazioni, in: I Corpora LBC. Informatica Umanistica per il Lessico dei Beni Culturali, Firenze, Firenze University Press, 2020, pp. 33 - 41 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Alessia Di Eugenio, Literatura, autoritarismo e corpo das mulheres. A ditadura brasileira através dos romances de Heloneida Studart, «REVELL», 2020, 2, pp. 215 - 233 [Articolo in rivista] Open Access
-
Silvia Ballarè; Caterina Mauri, La creazione del corpus KIPARLA: criteri metodologici e prospettive future, «RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA», 2020, 44, pp. 53 - 69 [Articolo in rivista]
-
Katrin Kohl; Marianna Bolognesi; Ana Werkmann Horvat, The Creative Power of Metaphor, in: Creative Multilingualism. A Manifesto., London, Open Book Publishers, 2020, pp. 25 - 46 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Gagliardi Gloria, Gregori Lorenzo, Ravelli Andrea Amelio, An NLP pipeline as assisted transcription tool for speech therapists, in: 3rd RaPID Workshop: Resources and Processing of Linguistic, Para-linguistic and Extra-linguistic Data from People with Various Forms of Cognitive/Psychiatric/Developmental Impairments, Paris, ELRA - European Language Resources Association, 2020, pp. 124 - 130 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Özen Nergis Dolcerocca, The Tanzimat period and its diverse cultures of translation: Towards new thinking in comparative literature, in: Ottoman Culture and the Project of Modernity, London, I.B. Tauris, 2020, pp. 193 - 208 [Capitolo/Saggio in libro]
-
DOLCEROCCA, Özen Nergis, KALICI MİSAFİR: MARCEL COHEN'İN KAYIP BİR LADİNO'NUN İZİNDE'SİNDE BELLEK VE KİMLİK, «DOKUZ EYLUL ÜNIVERSITESI SOSYAL BILIMLER ENSTITÜSÜ DERGISI», 2020, 22, pp. 135 - 149 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ozen Dolcerocca, Felaketi Evcilleştirmek: Salgın, Distopya ve Trajedi, in: Pandemi; Ütopya ile Distopya Ara Kesitinde mi, Yoksa Heterotopyanın Bizatihi İçinde mi?, Istanbul, Tasarim Rehberleri, 2020, pp. 5 - 7 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Prandoni, Marco, Cirillo Loukaris e le Province Unite. La prefazione del patriarca alla traduzione in greco demotico del Nuovo Testamento, «RIVISTA DI STUDI BIZANTINI E NEOELLENICI», 2020, 57, pp. 277 - 296 [Articolo in rivista]
-
Ozen Nergis Seckin Dolcerocca, Bildung’u Savunmak Gerekir: Aydınlanma ile Eğreti-Eğitim Arasında İnsan, «COGITO», 2020, 100, pp. 255 - 265 [Articolo in rivista]
-
ROBERTO MULINACCI, LINGUA PORTOGHESE E CITTADINANZA IN BRASILE. UN'AGENDA PER IL XXI SECOLO, «ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERSITARIO ORIENTALE DI NAPOLI. SEZIONE ROMANZA», 2020, 62, pp. 157 - 187 [Articolo in rivista] Open Access
-
Guglielmo Gabbiadini, Tugend und Kraft. Zu einer Wechselbeziehung in Literatur, Moral und Geschichte der deutschen Spätaufklärung, Berlin - Boston, De Gruyter, 2020, pp. 193 (HALLESCHE BEITRÄGE ZUR EUROPÄISCHEN AUFKLÄRUNG). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Guglielmo Gabbiadini, La rivoluzione della virtù. Considerazioni su letteratura e politica nel tardo Illuminismo tedesco, «RENDICONTI - ISTITUTO LOMBARDO DI SCIENZE E LETTERE. ACCADEMIA DI SCIENZE E LETTERE. CLASSE DI LETTERE E SCIENZE MORALI E STORICHE», 2020, 153, pp. 13 - 32 [Articolo in rivista]