Pubblicazioni scientifiche
-
Serena Baiesi, Liberal Cultural Exchange: Leigh Hunt and his Italian Experience, «JOURNAL OF ANGLO-ITALIAN STUDIES», 2021, 18, pp. 1 - 26 [Articolo in rivista]
-
Ferrari, Federica, Metaphor and Persuasion at work with Emotions and Identity in Interaction, in: Quaderni del CIRM, ROMA, TAB edizioni, 2021, pp. 117 - 136 (QUADERNI DEL CIRM) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Nahid Norozi, La “pioggia della nostalgia” e la sostanza di Adamo nella letteratura irano-islamica, in: Adamo, il secondo Adamo il nuovo Adamo, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2021, pp. 269 - 286 (QUADERNI DI STUDI INDO-MEDITERRANEI) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Campi, R., IN DIFESA DEI FIGLI DI ADAMO. Voltaire e il mistero del peccato originale, in: Adamo, il secondo Adamo, il nuovo Adamo, Milano-Udine, Mimesis, 2021, pp. 325 - 347 (QUADERNI DI STUDI INDO-MEDITERRANEI) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Veronica De Pieri, Itō Seikō’s mourning voice(s), «BUNRON», 2021, 8, pp. 59 - 84 [Articolo in rivista] Open Access
-
De Pieri Veronica, Human Beings after Catastrophe: Poetical Portraits by Primo Levi and Tamiki Hara, in: Narratives Crossing Borders. The Dynamics of Cultural Interaction, Stockholm, Stockholm University Press, 2021, pp. 99 - 120 (STOCKHOLM STUDIES IN CULTURE AND AESTHETICS) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Nider, Valentina, Libelos de la sangre y Carnaval en una relación francesa de 1609 (entre Francia, Italia y España), in: Metamorfosis y memoria del evento. El acontecimiento en las relaciones de sucesos europeas de los siglos XVI al XVIII, Salamanca, Ediciones Universidad de Salamanca, 2021, pp. 589 - 601 (COLECCIÓN AQUILAFUENTE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
null, Quando il cielo piove d'indifferenza (ed. critica curata da: De Pieri Veronica), Roma, Atmosphere Libri di M. Di Leo, 2021, pp. 140 (ASIASPHERE) [Edizione critica]
-
De Pieri Veronica, Mujō e kizuna come motivi resilienti nella scrittura di Izumi Shiga, in: Quando il cielo piove d'indifferenza, Roma, Atmosphere Libri di M. Di Leo, 2021, pp. 155 - 168 (ASIASPHERE) [Postfazione]
-
Valentina Nider, Pardo Bazán y los simulacros: las muñecas en “Doña Milagros” y en “La Pepona”, «RIVISTA DI FILOLOGIA E LETTERATURE ISPANICHE», 2021, 24, pp. 145 - 160 [Articolo in rivista]
-
Veronica De Pieri, Narratologia innaturale e immaginari distopici nella narrativa post-Fukushima di Tawada Yōko: Gli ultimi bambini di Tōkyō, in: Gli ultimi bambini di Tōkyō, Roma, Atmosphere Libri di M. di Leo, 2021, pp. 1 - 174 [Postfazione]
-
Andrea Ceccherelli, Qui tutto è frenetico viavai, «ALIAS DOMENICA», 2021, 34, pp. 1 - 1 [Recensione in rivista]
-
Eva-Maria Thüne; Anna Nissen, Sprachbiographisches Arbeiten in der angewandten Linguistik, Bologna, Centro di Studi Linguistico-Culturali (CeSLiC), 2021, pp. 125 (QUADERNI DEL CESLIC. OCCASIONAL PAPERS). [Curatela] Open Access
-
Nannoni Catia, "Ce qui reste de Nicole Malinconi" : chronique d’une époque où « la langue vous engageait », «ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERSITARIO ORIENTALE DI NAPOLI. SEZIONE ROMANZA», 2021, 63, pp. 99 - 116 [Articolo in rivista] Open Access
-
Nannoni Catia; Conterno Chiara (a cura di): Ascari Maurizio, Di Eugenio Alessia, Biasio Nicola, Nicoletti Barbara, Borghetti Claudia, Pano Alaman Ana, Bartolini Chiara, Gerlini Edoardo, Fariselli Patrizia, Dive-In: An International Journal on Diversity and Inclusion. "Multi- and interdisciplinary paths between Diversity and Inclusion", Bologna, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne – LILEC Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 2021, pp. 190 . [Curatela] Open Access
-
Nannoni, Catia; Conterno, Chiara, Introduzione. Multi- and interdisciplinary paths between Diversity and Inclusion, «DIVE-IN», 2021, 1, pp. 1 - 4 [Articolo in rivista] Open Access
-
Alessia Di Eugenio; Nicola Biasio, Comunità afrodiscendenti, letterature e configurazioni identitarie: un dialogo afroatlantico tra Brasile e Portogallo, «DIVE-IN», 2021, 1, pp. 31 - 54 [Articolo in rivista] Open Access
-
maurizio ascari, Impersonalità ed empatia in Katherine Mansfield: un percorso tra letteratura, cinema, filosofia e psicoanalisi, «DIVE-IN», 2021, 1, pp. 5 - 30 [Articolo in rivista] Open Access
-
Borghetti, Claudia; Pano Alamán, Ana, #Soundwordsmatter: Epistemic modality and evidentiality in Twitter discourse on racism, «DIVE-IN», 2021, 1, pp. 81 - 106 [Articolo in rivista] Open Access
-
Zanier V., Una moralizzazione, cento standardizzazioni. Modelli di leadership nella cultura d’impresa cinese contemporanea, «SINOSFERE», 2021, 13, pp. 82 - 100 [Articolo in rivista] Open Access