Pubblicazioni scientifiche
-
Pellin, Tommaso, The Conceptualization of the Notion of ju 'Sentence" in Traditional Chinese Linguistics, in: Variation on Metaphor, CAMBRIDGE, CAMBRIDGE SCHOLARS PUBLISHING, 2021, pp. 66 - 84 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Picerni, Federico, Maghiel van Crevel. Walk on the Wild Side, «SEMICERCHIO», 2021, 65, pp. 120 - 121 [Recensione in rivista]
-
LO CIGNO, Stefano, Variazioni diatopiche nel sottotitolaggio: il caso del dialetto di Kyōto nell'opera Maiko haaaan! di Mizuta Nobuo, in: La traduzione audiovisiva per le lingue extraeuropee, Alessandria, Edizioni Dell'Orso, 2021, pp. 183 - 210 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Masini, Francesca; Bracha, Nir, Editorial, «CONSTRUCTIONS AND FRAMES», 2021, 13, pp. 1 - 2 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
LO DUCA, MARIA G.; Toth, Zuzana, La competenza ortografica nelle prove INVALSI, «ITALIANO A SCUOLA», 2021, 3, pp. 1 - 37 [Articolo in rivista] Open Access
-
Gozzi, Lisa, La competencia lingüística en español (L1) en pacientes con trastorno del espectro autista: un estudio de caso, «REVISTA DE RECURSOS PARA EL AULA DE ESPAÑOL», 2021, 1, pp. 8 - 41 [Articolo in rivista]
-
null, La casa impura (ed. critica curata da: Lo Cigno, Stefano), Roma, Atmosphere Libri, 2021, pp. 245 (ASIASPHERE) [Edizione critica]
-
Patrizi, Chiara, “‘We Ain’t Going Nowhere: We Here’: Survival and Witness in Jesmyn Ward’s Fiction and Nonfiction", «RSA JOURNAL», 2021, 32, pp. 69 - 86 [Articolo in rivista] Open Access