Pubblicazioni scientifiche
-
Alessandro Niero ; Silvia Burini, L'insieme artistico come spazio quotidiano, in: Jurij Michajlovič Lotman, Il girotondo delle muse, Milano, Bompiani, 2022, pp. 167 - 181 (CAMPO APERTO). Opera originale: Autore: Jurij Michajlovič Lotman - Titolo: Chudožestvennyj ansambl’ kak bytovoe prostranstvo [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Alessandro Niero ; Silvia Burini, La lingua teatrale e la pittura (Sul problema della retorica iconica), in: Jurij Michajlovič Lotman, Il girotondo delle muse, Milano, Bompiani, 2022, pp. 201 - 220 (CAMPO APERTO). Opera originale: Autore: Jurij Michajlovič Lotman - Titolo: Teatral’nyj jazyk i živopis’ (K probleme ikoničeskoj ritoriki) [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Alessandro Niero ; Silvia Burini, Sulla lingua dei cartoni animati, in: Jurij Michajlovič Lotman, Il girotondo delle muse, Milano, Bompiani, 2022, pp. 377 - 383 (CAMPO APERTO). Opera originale: Autore: Jurij Michajlovič Lotman - Titolo: O jazyke mul’tiplikacionnych fil’mov [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Alessandro Niero ; Silvia Burini, L'architettura nel contesto della cultura, in: Jurij Michajlovič Lotman, Il girotondo delle muse, Milano, Bompiani, 2022, pp. 408 - 424 (CAMPO APERTO). Opera originale: Autore: Jurij Michajlovič Lotman - Titolo: Architektura v kontekste kul’tury [Contributo in volume (Traduzione)]
-
Masini, Francesca; Mattiola, Simone; Pepper, Steve, Exploring complex lexemes cross-linguistically, in: Binominal Lexemes in Cross-Linguistic Perspective. Towards a Typology of Complex Lexemes, Berlino, Mouton de Gruyter, 2022, pp. 1 - 19 (EMPIRICAL APPROACHES TO LANGUAGE TYPOLOGY) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Steve Pepper, Francesca Masini, Simone Mattiola, Binominal Lexemes in Cross-Linguistic Perspective. Towards a Typology of Complex Lexemes, Berlino, Mouton de Gruyter, 2022, pp. 472 (EMPIRICAL APPROACHES TO LANGUAGE TYPOLOGY). [Curatela] Open Access
-
Andrea Ceccherelli (a cura di): Wislawa Szymborska, Canzone nera, Milano, Adelphi edizioni, 2022, pp. 154 (PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI). [Curatela]
-
Andrea Ceccherelli, Il lungo cammino della giovane Szymborska verso il Nobel, in: Wislawa Szymborska, Canzone nera, Milano, Adelphi edizioni, 2022, pp. 133 - 154 (PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Ceccherelli, Da Tadeusz Borowski, prigionieri dei lager nella psiche e nel corpo, «ALIAS DOMENICA», 2022, 11, pp. 2 - 2 [Recensione in rivista]
-
Roberto Vecchi; Vincenzo Russo, A literatura portuguesa. Modos de ler, Lisboa, Glaciar, 2022, pp. 610 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Nicola Grandi; Caterina Mauri, Introduzione, in: La tipologia linguistica. Unità e diversità nelle lingue del mondo, Roma, Carocci, 2022, pp. 11 - 15 (STUDI SUPERIORI) [Breve introduzione]
-
Francesco Vitucci, Un'analisi del Women's Language nei sottotitoli e nei doppiaggi giapponesi di Catherine Earnshaw nei lungometraggi di William Wyler e Mary Soan-Peter Kosminsky., «QUADERNI DI SEMANTICA», 2022, 7-8, pp. 257 - 285 [Articolo in rivista]
-
Marianna Bolognesi, Metaphors in Intercultural Communication, in: The Cambridge Handbook of Intercultural Pragmatics, Cambridge, Cambridge University Press, 2022, pp. 216 - 244 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Thune, EM; Brizic, K, Voices heard. Autobiographical accounts of language learning after forced migration, «LANGUAGE AND EDUCATION», 2022, 36, pp. 404 - 418 [Articolo in rivista] Open Access
-
Luppi, Rita; Thüne, Eva-Maria, Biografie linguistiche. Esempi di linguistica applicata. M2, Bologna, Centro di Studi Linguistico-Culturali (CeSLiC), 2022, pp. 140 (QUADERNI DEL CESLIC. OCCASIONAL PAPERS). [Curatela] Open Access
-
Thune, Eva-Maria; Luppi, Rita, Lingua, identità e memoria. Il lavoro con biografie linguistiche nella didattica universitaria. Un’introduzione, in: Biografie linguistiche. Esempi di linguistica applicata. M2, Bologna, Centro di Studi Linguistico-Culturali (CeSLiC), 2022, pp. 1 - 14 (QUADERNI DEL CESLIC. OCCASIONAL PAPERS) [Prefazione] Open Access
-
Thune, Eva-Maria; Cogorni, Caterina, Colori nei ritratti linguistici, in: Biografie linguistiche. Esempi di linguistica applicata. M2, Bologna, Centro di Studi Linguistico-Culturali (CeSLiC), 2022, pp. 43 - 64 (QUADERNI DEL CESLIC. OCCASIONAL PAPERS) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Thune, Eva-Maria, Biografie linguistiche e nomi di luogo: due esempi, in: Nome, identità e territorio, Roma, Aracne, 2022, pp. 149 - 182 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Piccoli, Vanessa; Pugliese, Rosa, Laughing at English. 'The' lingua franca at the interface between local-interactional resistance and cultural-societal pressure, «LANGUAGE AND DIALOGUE», 2022, 3, pp. 360 - 382 [Articolo in rivista]
-
Gino Scatasta, A Wildean Table Talk. Interview with Thomas Wright, «TEXTUS», 2022, XXXV, pp. 121 - 138 [Articolo in rivista]