Pubblicazioni scientifiche
-
Ciroku F.; Presutti V., Providing tool support for unit testing in eXtreme Design, in: CEUR Workshop Proceedings, CEUR-WS, «CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS», 2022, 3184, pp. 140 - 151 (atti di: 1st International Workshop on Knowledge Graph Generation From Text and the 1st International Workshop on Modular Knowledge, TEXT2KG 2022 and MK 2022, Hersonissos, 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Asprino L.; Bulla L.; Marinucci L.; Mongiovi M.; Presutti V., A Large Visual Question Answering Dataset for Cultural Heritage, in: Lecture Notes in Computer Science (including subseries Lecture Notes in Artificial Intelligence and Lecture Notes in Bioinformatics), GEWERBESTRASSE 11, CHAM, CH-6330, SWITZERLAND, Springer Science and Business Media Deutschland GmbH, «LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE», 2022, 13164, pp. 193 - 197 (atti di: 7th International Conference on Machine Learning, Optimization, and Data Science, LOD 2021, Online, 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Rieger, COLONIAL TOPONYMS IN GERMAN GUIDEBOOKS FOR TANZANIA, in: Standardisation and the Wealth of Place Names - Aspects of a Delicate Relationship, Bloemfontein, SunBonani Media, 2022, pp. 35 - 51 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Vecchi Roberto, Il passato è una terra straniera: appropriazioni e riusi nel romanzo stroico africano di lingua portoghese, in: Le letterature africane in lingua portoghese. Temi, percorsi e prospettive, Milano, Hoepli, 2022, pp. 238 - 244 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Vecchi Roberto, Tristura, in: Lirismo+Crítica+Arte=Poesia: Um século de Pauliceia desvairada, São Paulo, SESC São Paulo, 2022, pp. 243 - 251 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Vecchi Roberto, Mexendo nos Caetés: Graciliano e os fetiches do discurso pós-colonial, «SANTA BARBARA PORTUGUESE STUDIES», 2022, 12, pp. 32 - 49 [Articolo in rivista]
-
Vecchi Roberto, Ensinar Portugal. Uma lição inaugural das Cátedras Camões, «CAMÕES», 2022, 26, pp. 8 - 9 [Articolo in rivista]
-
Vecchi Roberto, Uma língua cheia de mundo. Breviário de literatura portuguesa. Cátedras Camões, I.P., Lisboa, Camões, 2022, pp. 88 . [Curatela]
-
Marina Manfredi, La traduction audiovisuelle, in: Paola Puccini, Michèle Vatz-Laaroussi, Claude Gélinas, La médiation interculturelle. Aspects théoriques, méthodologiques et pratiques, Milano, HOEPLI, 2022, pp. 153 - 157 (TRADUTTOLOGIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Irina Marchesini (a cura di): Guido Carpi, Giulia De Florio, Donatella Gavrilovich, Davide Giurlando, Gabriella Elina Imposti, Irina Marchesini, Alessandro Niero, Elena Petrushanskaya Averbakh, Andrea Tarabbia, I volti della rivoluzione d'ottobre, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 176 (RIZOMATICA). [Curatela] Open Access
-
Irina Marchesini, L’ombra pesante del Passato. A cent’anni dalla Rivoluzione, in: Guido Carpi, Giulia De Florio, Donatella Gavrilovich, Davide Giurlando, Gabriella Elina Imposti, Irina Marchesini, Alessandro Niero, Elena Petrushanskaya Averbakh, Andrea Tarabbia, I volti della Rivoluzione d'ottobre, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 9 - 18 (RIZOMATICA) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Vecchi, Roberto; Calafate Ribeiro, Margarida, Dentro il campo, dentro di noi. Scritti dal carcere di José Luandino Vieira, in: José Luandino Vieira, Scritti dal carcere. Quaderni di un anticolonialista angolano, Milano, Meltemi, 2022, pp. 15 - 19 (PENSIERO ATLANTICO) [Breve introduzione]
-
Benozzo, F., Lamberti, E., «Sono cose delicate»: Antonio Virgilio Savona e Angela (Davies). Per una semantica del dissenso cantato, «QUADERNI DI SEMANTICA», 2022, n.s. 7-8, pp. 631 - 650 [Articolo in rivista]
-
Roberto Mulinacci, A guisa di introduzione. Della traduttologia di oggi (e forse di domani) o elogio della tradizione, in: Lezioni di Traduzione 1, Bologna, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC), Università di Bologna, 2022, pp. 5 - 9 (LEZIONI DI TRADUZIONE) [Breve introduzione] Open Access
-
Roberto Mulinacci, Vasco Graça Moura, A Divina Comédia de Dante Alighieri, 5^ edição, Venda Nova, Bertrand Editora, 2000, in: Dall'Alma Mater al mondo. Dante all'Università di Bologna, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 306 - 307 [Scheda di catalogo]
-
Roberto Mulinacci (trad.): LEALE CONSIGLIERE, Roma, Carocci Editore, 2022, pp. 471
(BIBLIOTECA MEDIEVALE TESTI). Opera originale: Autore: DOM DUARTE - Titolo: LEAL CONSELHEIRO [Libro (Traduzione)] -
Gilberta Golinelli, "Dante Gabriel Rossetti, Poems and Translations by Dante Gabriel Rossetti, including Dante's Vita Nuova and the Eraly Italian Poets", in: Giuseppe Ledda e Alessandro Zironi, Dall'Alma Mater al mondo. Dante all'Università di Bologna, Bologna, BUB Bologna University Press, 2022, pp. 322 - 323 [Scheda di catalogo]
-
Carlotta Farese, Traduzioni in lingua inglese: "The Vision or Hell, Purgatory, and Paradise", translated by H. F. Cary, Oxford University Press, 1916, in: Dall'Alma Mater al mondo. Dante all'Università di Bologna, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 320 - 321 [Scheda di catalogo]
-
Farese Carlotta; Golinelli Gilberta, "The Divine Comedy of Dante Alighieri", translated by Henry Wadsworth Longfellow, Cambridge, printed at the Riverside Press, 1886, in: Dall'Alma Mater al mondo. Dante all'Università di Bologna., Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 324 - 325 [Scheda di catalogo]
-
Roberto Mulinacci, Introduzione, in: Dom Duarte, Leale Consigliere, Roma, Carocci Editore, 2022, pp. 13 - 61 (BIBLIOTECA MEDIEVALE TESTI) [Capitolo/Saggio in libro]