Pubblicazioni scientifiche

  • DE PIERI, Veronica, Genbaku Legacy in Post-3.11 Japan. Ōta Yōko and Yoshida Chia, in: Art and Activism in the Nuclear Age. Exploring the Legacy of Hiroshima and Nagasaki, London, Routledge, 2023, pp. 198 - 215 [Capitolo/Saggio in libro]

  • veronica de pieri, La lingua dei pesci, in: NipPop: 10 anni di cultura pop giapponese in Italia, Milano, Mimesis, 2023, pp. 107 - 151 (ETEROTOPIE). Opera originale: Autore: Hasegawa Junko - Titolo: Sakana no gengo [Contributo in volume (Traduzione)]

  • veronica de pieri, Bruciare farfalle, in: NipPop: 10 anni di cultura pop giapponese in Italia, Milano, Mimesis, 2023, pp. 287 - 291 (ETEROTOPIE). Opera originale: Autore: Sakurai Ami - Titolo: Chō wo moyasu [Contributo in volume (Traduzione)]

  • Monica Perotto, Valentina Rossi, Natalia Zhukova, L’immagine di Firenze e Bologna in Obrazy Italii di Pavel Muratov: riflessioni sulla traduzione del lessico artistico, in: Nuove strategie per la traduzione del lessico artistico Da Giorgio Vasari a un corpus plurilingue dei beni culturali, Firenze, FUP, 2023, pp. 95 - 114 (LESSICO MULTILINGUE DEI BENI CULTURALI) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access

  • Pano Alamán, Ana; Mancera Rueda, Ana, Political-electoral memes and interactional humour on Twitter, in: The Pragmatics of Humour in Interactive Contexts, Amsterdam, John Benjamins Publishing, 2023, pp. 32 - 64 (PRAGMATICS & BEYOND. NEW SERIES) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access

  • Pano Alamán, Ana, Traducir al español el léxico de los castillos y fortalezas de Emilia-Romaña, in: Nuove strategie per la traduzione del lessico artistico. Da Giorgio Vasari a un corpus plurilingue dei beni culturali, Firenze, Firenze University Press, 2023, pp. 149 - 168 (LESSICO MULTILINGUE DEI BENI CULTURALI) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access

  • Pano Alamán, Ana, Comunicación y actividad de imagen en los perfiles de consejeras y consejeros de la Junta de Andalucía en Twitter, in: Mujer, mujeres andaluzas: proyectando imágenes sociales y narrativas, Sevilla, Editorial Universidad de Sevilla, 2023, pp. 149 - 172 (CIENCIAS DE LA COMUNICACIÓN) [Capitolo/Saggio in libro]

  • Giulia Rambelli, Emmanuele Chersoni , Marco S.G. Senaldi , Philippe Blache , Alessandro Lenci, Are Frequent Phrases Directly Retrieved like Idioms? An Investigation with Self-paced Reading and Language Models, in: Proceedings of the 19th Workshop on Multiword Expressions (MWE 2023), Stroudsburg, Association for Computational Linguistics, 2023, pp. 87 - 98 (atti di: The 19th Workshop on Multiword Expressions (MWE 2023), Dubrovnik, Croatia, 06/05/2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access

  • Francesco Vitucci, Representation of masculine speech in the Japanese dub of the American series Never Have I Ever (2020): fictional idiolects or linguistic experimentation?, «STATUS QUAESTIONIS», 2023, 24, pp. 329 - 352 [Articolo in rivista] Open Access

  • Alberti, Alberto, L’Alessandreide Serba, in: M. Garzaniti, Storia delle letterature slave. Libri, scrittori e idee dall'Adriatico alla Siberia (secoli IX-XXI), Roma, Carocci, 2023, pp. 209 - 209 (MANUALI UNIVERSITARI) [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Alberti, Alberto, L’Arcivescovo Gennadij e le traduzioni del suo circolo, in: M. Garzaniti, Storia delle letterature slave. Libri, scrittori e idee dall'Adriatico alla Siberia (secoli IX-XXI), Roma, Carocci, 2023, pp. 279 - 279 (MANUALI UNIVERSITARI) [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Alberti, Alberto, Centri scrittori del granducato lituano, in: M. Garzaniti, Storia delle letterature slave. Libri, scrittori e idee dall'Adriatico alla Siberia (secoli IX-XXI), Roma, Carocci, 2023, pp. 285 - 285 (MANUALI UNIVERSITARI) [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Alberti, Alberto, Centri scrittori moldavi e valacchi, in: M. Garzaniti, Storia delle letterature slave. Libri, scrittori e idee dall'Adriatico alla Siberia (secoli IX-XXI), Roma, Carocci, 2023, pp. 289 - 289 (MANUALI UNIVERSITARI) [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Alberti, Alberto, Dizionari del latino medievale e dello slavo ecclesiastico, in: M. Garzaniti, Storia delle letterature slave. Libri, scrittori e idee dall'Adriatico alla Siberia (secoli IX-XXI), Roma, Carocci, 2023, pp. 109 - 109 (MANUALI UNIVERSITARI) [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Alberti, Alberto, L’Esamerone di Giovanni Esarca, in: M. Garzaniti, Storia delle letterature slave. Libri, scrittori e idee dall'Adriatico alla Siberia (secoli IX-XXI), Roma, Carocci, 2023, pp. 194 - 194 (MANUALI UNIVERSITARI) [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Alberti, Alberto, I Fogli di Frisinga, in: M. Garzaniti, Storia delle letterature slave. Libri, scrittori e idee dall'Adriatico alla Siberia (secoli IX-XXI), Roma, Carocci, 2023, pp. 94 - 94 (MANUALI UNIVERSITARI) [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Alberti, Alberto, Le fonti cirillo-metodiane, in: M. Garzaniti, Storia delle letterature slave. Libri, scrittori e idee dall'Adriatico alla Siberia (secoli IX-XXI), Roma, Carocci, 2023, pp. 81 - 81 (MANUALI UNIVERSITARI) [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Alberti, Alberto, Lingua e forme scrittorie delle Lettere di betulla, in: M. Garzaniti, Storia delle letterature slave. Libri, scrittori e idee dall'Adriatico alla Siberia (secoli IX-XXI), Roma, Carocci, 2023, pp. 179 - 179 (MANUALI UNIVERSITARI) [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Alberti, Alberto, La “Scuola di Tărnovo”, in: M. Garzaniti, Storia delle letterature slave. Libri, scrittori e idee dall'Adriatico alla Siberia (secoli IX-XXI), Roma, Carocci, 2023, pp. 224 - 224 (MANUALI UNIVERSITARI) [Voce in dizionario o enciclopedia]

  • Alberti, Alberto, Le traduzioni di Metodio, in: M. Garzaniti, Storia delle letterature slave. Libri, scrittori e idee dall'Adriatico alla Siberia (secoli IX-XXI), Roma, Carocci, 2023, pp. 80 - 80 (MANUALI UNIVERSITARI) [Voce in dizionario o enciclopedia]