HomePage — Lingue, Letterature e Culture Moderne - LILEC
Identità e diversità nelle letterature postcoloniali
È online il nono numero di DIVE-IN: un viaggio tra identità e differenze nelle letterature dell’epoca coloniale e postcoloniale.
Laboratorio Sperimentale
Laboratorio di ricerca allestito grazie all'Iniziativa Dipartimenti di Eccellenza MIUR
Diversity Digital Hub
Prodotti digitali delle ricerche e delle attività di formazione e terza missione condotte dai membri del Dipartimento sui temi della diversità linguistico-culturale
ABSTRACTION
Unlocking meaning from experience, through language
Nonwestlit
Moderninzing Empires: Enlightenment, Nationalist Vanguards and Non-Western Literary Modernities
Polifonia
A digital harmoniser for musical heritage knowledge
Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
Libri
Pubblicata la Special Issue Environmental Challenges in Premodern Eurasian and Mediterranean Narratives
Pubblicata la Special Issue "Environmental Challenges in Premodern Eurasian and Mediterranean Narratives"
Premi e riconoscimenti
Il Premio Benno Geiger 2025 al prof. Andrea Ceccherelli
Docente di Slavistica e Direttore del Centro Linguistico di Ateneo - CLA dell'Alma Mater, è stato premiato per la maestria con cui ha curato la traduzione del libro della grande autrice polacca Wisława Szymborska
Incontri e iniziative
Voci a confronto sulla violenza di genere - 10 dicembre
Riconoscere i segnali, superare gli stereotipi: un'occasione per sviluppare consapevolezza, responsabilità e capacità di prevenzione grazie a sguardi e voci esperte. Partecipa all'evento.
Spazi e tempi del patrimonio: le narrazioni in divenire dei portici
Convegno internazionale
Eventi
Spettacoli e festival
Love and Resilience: Flourishing in Troubled Times
Teatro Bonci, Cesena
Seminari
Gérondif et participe présent : aspects linguistiques, sociolinguistiques et traductologiques
Aula B - S. Cristina - Piazzetta Giorgio Morandi, 2 - Bologna
Seminari
Fonetica e fonologia della /ʁ/ in lingua francese: diacronia e sincronia
Aula VI, LILEC, Via Cartoleria, 5
Seminari
La crisi e i successi del modello spagnolo degli ultimi decenni
Aula VII - LILEC - Via Cartoleria, 5 - Bologna
Presentazioni e incontri
Introduzione alla lirica profana galego-portoghese
Aula A - Via Filippo Re, 8 - Bologna
Presentazioni e incontri
A Corpus Linguistic Approach to Analyzing 'Empathy'
Aula 5 - Via Cartoleria 5 - Bologna
Presentazioni e incontri
Balzac. Di Francesco Fiorentino
Alliance Française di Bologna - Via De’ Marchi, 4 - Bologna
Spettacoli e festival
Japanese Film Selection - Fall Edition 2025
Cinema Rialto, Via Rialto 19 - Bologna
Bandi
Bandi aperti
-
16 Lingue insegnate
-
5 Corsi di studio
-
16 Progetti di ricerca
-
11 Centri di ricerca
Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC
Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC
Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC
Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC
Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC
Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC
Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC
Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC
Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC
Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC
Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - LILEC