Il BIP si propone di studiare alcune forme di poesia che interagiscono con le società asiatiche, mediorientali e afro-mediterranee configurandosi come dinamiche di community-making, intervenendo su temi di urgente attualità, assumendo una dimensione sia testuale che extratestuale e impiegando nuovi canali espressivi (AI, social media). Il programma, in modalità seminariale, attraverso metodi di didattica innovativa favorisce la partecipazione attiva dei discenti, articolandosi su casi di studio di lingua araba, cinese e giapponese con l’obiettivo di sviluppare competenze critico-analitiche per comprendere in che modo la poesia sia espressione delle dinamiche socioculturali contemporanee, mantenendo un approccio transculturale, transmediale e interdisciplinare agli studi sull’Asia, il Medio Oriente e l’Africa Mediterranea.