Eventi
Rangaku: la conoscenza dell'Occidente attraverso lo studio del neerlandese nel Giappone feudale
Aule Santa Cristina Piazzetta G. Morandi n.2 - angolo Via Fondazza, 40125 Bologna
Gender and Media
Sala Giunta - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne - Via Cartoleria, 5 - Bologna
Tamara Valcic: "Traces de naturalisme dans la litterature serbe: 'Le sang impur' de Borislav Stankovic"
Sala Convegni - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne - Via Cartoleria 5 - Bologna
Il Naturalismo in Europa
Le traduzioni arabe di Dante
Aula 2 - Via Zamboni, 33 - Bologna
L’insegnamento della lingua italiana per studenti arabofoni
Aula A - Via Centotrecento, 18 - Bologna
Words of Persian Origin in Contemporary Bosnian
Aula 2 - Via Zamboni, 33 - Bologna
Medicine, Health and Illness in Culture
Sala Giunta - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne - Via Cartoleria, 5 - Bologna
Michael Dallapiazza: "Naturalismo ante litteram e naturalismo contro naturalismo: Buchner e Wedekind"
Aula IV - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne - Via Cartoleria, 5 - Bologna
Il Naturalismo in Europa
Influence of Sa’di’s Gulistan and Jami’s Baharistan on the Bulbulistan by Fowzi Mostari (18th century) - a treasure of the Bosniak heritage on Persian Language
Aula D - Via Zamboni, 34 - Bologna
Presentazioni e incontri
Destinazione Unibo: gli studenti internazionali raccontano la città e l'Università di Bologna
Sala Convegni - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne - Via Cartoleria, 5 - Bologna
Michael Dallapiazza: "Hauptmann. Teatro e narrativa naturalista"
Aula IV - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne - Via Cartoleria, 5 - Bologna
Il Naturalismo in Europa
"The Future of Memory: the humanities in exile", Lecture by Paul Carter, RMIT University, Melbourne, Australia
Sala Rossa, Palazzo Marchesini, via Marsala 26, Bologna (first floor)