Eventi

27 feb 2018

Dominique Meyer-Bolzinger (Université de Haute-Alsace), Le roman policier, discours de la méthode

martedì 27 febbraio, Sala Convegni, ore 15

21 feb 2018

Maria Paola Funaioli (Unibo), Il principio dell’anagnorisis come nucleo fondante della letteratura gialla Simonetta Nannini (Unibo), Giallo e filosofia: dialogo platonico asimmetrico e interrogatorio; abduzione e paradigma indiziario

mercoledì 21 febbraio, Sala Giunta, ore 15

21 feb 2018

La mia vita con Virginia. Leggere tradurre scrivere Virginia Woolf

Sala Convegni - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne - Via Cartoleria 5 - Bologna

21 feb 2018

Le Risorse digitali in ambito linguistico

Sala Convegni LILEC

15 feb 2018 16 feb 2018

Attention au paratexte! Seuils trent'anni dopo

Sala Convegni - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne - Via Cartoleria 5 - Bologna

14 feb 2018

Presentazione TRAME

Libreria TRAME - via Goito 3/C

14 feb 2018

Maurizio Ascari (Università di Bologna), Distant reading e generi letterari: il caso poliziesco - Giacomo Mannironi, L’educazione di una canaglia: cattivi maestri e rappresentazione criminale nel romanzo tra Sette e Ottocento

mercoledì 14 febbraio, Sala Convegni, ore 15.30

6 feb 2018

Représentations de guerre dans la scène culturelle contemporaine. Une perspective franco-italienne

Sala Convegni del Dipartimento LILEC, via Cartoleria, 5

19 dic 2017

Esemplificazione e categorizzazione: il caso del giapponese

Sala Convegni - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne - Via Cartoleria 5 - Bologna

15 dic 2017

Supporto alla transizione dai percorsi universitari al lavoro - Nuova scadenza per iscriversi: 15 DICEMBRE 2017.

14 dic 2017

Per Edoardo Vineis

Sala Rossa - Istituto di Studi Avanzati - Via Marsala, 26

13 dic 2017

Archeologia e cooperazione internazionale tra Iran e Asia Centrale. Scoperte recenti e prospettive di scavo sulla “Via della Seta”

Aula 1 - Via Zamboni 33 - Bologna