Eventi

24 nov 2023

Seminari

Gli Scambi Virtuali nell’apprendimento e insegnamento linguistico universitario

Online

Cosa sono gli scambi virtuali e come possono contribuire all’apprendimento linguistico a livello universitario? Esempi dall’Università di Bologna

23 nov 2023

Seminari

Posizioni, funzioni, significati: una nuova proposta di analisi (e di approccio didattico) della lingua cinese classica

Aula II - Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - Via Cartoleria 5 - Bologna

Prof. Attilio Andreini (Ca’ Foscari)

23 nov 2023

Seminari

Regards croisés sur les théâtres autochtone et haïtien

Aula B - Via Filippo Re, 8 - Bologna

Prof.ssa Sara del Rossi (Università di Varsavia)

23 nov 2023

Seminari

La bruja en las Novelas ejemplares de Cervantes

Dipartimento LILEC, Aula VII - Via Cartoleria 5, Bologna

Prof. Jorge García López (Universitat de Girona)

23 nov 2023

Seminari

Al-Andalous entre mythe et histoire

Aula 1, Palazzo Poggi, Via Zamboni 33

Seminario in francese con Hassan Aourid

22 nov 2023

Seminari

Editoria etica e sostenibile

Aula II - Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - Via Cartoleria 5 - Bologna

Tavola Rotonda

22 nov 2023

Seminari

Mani in pasta! lncontro con la traduttrice italiana di V. Sorokin

Dipartimento LILEC, Aula I - Via Cartoleria 5, Bologna

La traduzione letteraria dal russo all'italiano

21 nov 2023

Seminari

Was hat Wagner mit den isländischen Göttern gemacht?

Dipartimento LILEC, Aula VII - Via Cartoleria 5, Bologna

Prof.ssa Danielle Buschinger (Amiens/Parigi)

21 nov 2023

Seminari

Il suffisso -b(i)le: un primo approccio ad un suffisso europeo

Aula IX - Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - Via Cartoleria 5 - Bologna

Prof.ssa Francesca dell’Oro (Università di Neuchâtel)

20 nov 2023

Seminari

The Residential Schools in Canada

Dipartimento LILEC, Aula II - Via Cartoleria 5, Bologna

Anna Mongibello (University of Naples "L'Orientale")

20 nov 2023

Seminari

Israele e Palestina. Le dimensioni storiche del conflitto

Aula 11, Piazza Scaravilli - Bologna

Francesca Biancani e Massimiliano Trentin

20 nov 2023

Seminari

La multimodalità del parlato in interazione: risorse 'embodied' e organizzazione sequenziale

Aula Magna, Via Filippo Re 8, Bologna

Prof. Biagio Ursi (Maître de conférences en Sciences du Langage, Université d’Orléans)