Eventi

1 dic 2023

Seminari

Gli Scambi Virtuali nell’apprendimento e insegnamento linguistico universitario

Aula E, Via Filippo Re 8, Bologna

Designing collaborative tasks for Virtual Exchange projects in the Foreign Language Classroom: Insights into Teletandem Practice at the São Paulo State University (UNESP)

1 dic 2023

Seminari

Sergej Dovlatov, la lingua dell’emigrazione russa (Сергей Довлатов: язык русской эмиграции)

Aula B - Via Filippo Re, 8 - Bologna

Prof.ssa Diana Ju. Gazarova, Preside del Dipartimento di Filologia russa dell’Università Statale di Erevan, Armenia

30 nov 2023

Seminari

Santiago de Guatemala, terremoti e vulcani: la creazione di un ambiente coloniale tra disastri e meraviglie (secc. XVII-XVIII)

Online

Prof. Matteo Lazzari (proyecto DisComPoSe, Università di Napoli Federico II)

30 nov 2023

Seminari

"Rimboccati le maniche per realizzare il sogno cinese": traduzione del discorso politico nell'era di Xi Jinping

Aula D Belmeloro - Via Beniamino Andreatta, 8 - Bologna

Conferenza di Beatrice Gallelli (Ca’ Foscari)

27 nov 2023

Seminari

Il lungo secolo delle donne in Egitto. Storia del pensiero politico

Aula Q - Via Beniamino Andreatta, 8 - Bologna

Prof.ssa Lucia Sorbera (Università di Sydney)

27 nov 2023

Seminari

Huh? Why So Many Games in Graphic illness Narratives

Dipartimento LILEC, Sala Giunta - Via Cartoleria 5, Bologna

Prof.ssa Nancy Pedri (Memorial University di Newfoundland e Labrador)

27 nov 2023

Seminari

Virtual Exchange and Intercultural Foreign Language Learning: Teletandem proposal and modalities

Dipartimento LILEC, Aula VI - Via Cartoleria 5, Bologna

Professoresse Suzi Marques Spatti Cavalari e Solange Aranha (São Paulo State University)

27 nov 2023

Seminari

The Forgotten World of French Indochina War Comics: A New History

Dipartimento LILEC, Sala Giunta - Via Cartoleria 5, Bologna

Prof. Hugo Frey (Università di Chichester)

24 nov 2023

Seminari

Gli Scambi Virtuali nell’apprendimento e insegnamento linguistico universitario

Online

Cosa sono gli scambi virtuali e come possono contribuire all’apprendimento linguistico a livello universitario? Esempi dall’Università di Bologna

23 nov 2023

Seminari

Posizioni, funzioni, significati: una nuova proposta di analisi (e di approccio didattico) della lingua cinese classica

Aula II - Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - Via Cartoleria 5 - Bologna

Prof. Attilio Andreini (Ca’ Foscari)

23 nov 2023

Seminari

Regards croisés sur les théâtres autochtone et haïtien

Aula B - Via Filippo Re, 8 - Bologna

Prof.ssa Sara del Rossi (Università di Varsavia)

23 nov 2023

Seminari

La bruja en las Novelas ejemplares de Cervantes

Dipartimento LILEC, Aula VII - Via Cartoleria 5, Bologna

Prof. Jorge García López (Universitat de Girona)