Eventi

1 mar 2023 19 apr 2023

Presentazioni e incontri

straDE - verso il lavoro con il tedesco 2023

online, su Zoom: https://www.waldi-tedesco.com/strade-verso-il-lavoro-con-il-tedesco

19 apr 2023

Orientamento e lavoro

Career Day 2023

Padiglione 33 - Bologna Fiere - Ingresso Aldo Moro

Torna l’appuntamento con il principale evento di incontro con il mondo del lavoro dell’Università di Bologna

7 feb 2023 18 apr 2023

Spettacoli e festival

Asian Film Selection - Spring 2023

Cinema Rialto, Via Rialto 19 - Bologna

18 apr 2023

Orientamento e lavoro

Open days / Lezioni Aperte al LILEC

Dipartimento LILEC - Via Cartoleria 5, Bologna

Presentazione dei corsi di Laurea in “Lingue e Letterature Straniere” e in “Lingue, Mercarti e Culture dell’Asia e dell'Africa Mediterranea”. Registrazione obbligatoria

18 apr 2023

Seminari

Un presunto Don Giovanni e un autentico Amleto ginev rino. L'immenso diario di Henri Frédéric Amiel (1821 1881)

Aula B - S. Cristina - piano terra - Piazzetta Giorgio Morandi 2 - Bologna

VII Edizione dei seminari del Progetto IDA - Immagini e Deformazioni dell’Altro

18 apr 2023

Seminari

Il cosmopolitismo come identità nazionale. Note sulla riflessione sulla traduzione nell’età di Goethe

Aula VII - Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - Via Cartoleria 5 - Bologna

Prof. Marco Rispoli (Università di Padova)

18 apr 2023

Seminari

La langue et l’oralité chez Tomson Highway et Lee Maracle

Aula E, Via Filippo Re 8, Bologna

Séminaire de Patricia Godbout (Université de Sherbrooke-Québec)

17 apr 2023

Seminari

La traduzione come esercizio di creatività

Dipartimento LILEC, Aula I - Via Cartoleria 5, Bologna

Prof. Dr. Alexandra L. Zepter (Universität zu Köln)

17 apr 2023

Orientamento e lavoro

Open days / Lezioni Aperte al LILEC

Dipartimento LILEC - Via Cartoleria 5, Bologna

Presentazione dei corsi di Laurea in “Lingue e Letterature Straniere” e in “Lingue, Mercarti e Culture dell’Asia e dell'Africa Mediterranea”. Registrazione obbligatoria

17 apr 2023

Seminari

Una commedia unica: Minna von Barnhelm di Gotthold Ephraim Lessing

Aula B - Santa Cristina - Piazzetta Morandi, 2 - Bologna

Prof. ssa Marie Luise Wandruszka (Università di Bologna)

17 apr 2023

Seminari

Diversité et inclusion en traduction. Le cas des écrivains autochtones. L’autotraduction chez l’auteure innue Joséphine Bacon

Aula D, Via Filippo Re 8, Bologna

Séminaire de Patricia Godbout (Université de Sherbrooke-Québec)

5 apr 2023 17 apr 2023

Presentazioni e incontri

Ciclo di tre incontri con Fernanda Minuz sul tema : "Dall’alfabetizzazione primaria agli usi sociali della lingua scritta. Approcci teorici, sperimentazioni e pratiche didattiche"

Aula B - Aula A - Via Filippo Re 8 - Bologna + Online su Zoom

Nell’ambito dell’insegnamento: Alfabetizzazione in italiano L2 (docente: Rosa Pugliese). Corso di Laurea Magistrale in Lingua e cultura italiana per stranieri.