Notizie

Premi e riconoscimenti
Premio letterario per Tesi di Laurea triennale su Jane Austen
Concorso letterario aperto a tutti gli studenti e studentesse di atenei italiani, per la miglior tesi di laurea triennale dedicata alla scrittrice inglese del periodo romantico Jane Austen.

Innovazione e ricerca
I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa

Incontri e iniziative
Dalle piante all'intelligenza artificiale: le iniziative di Aspettando la Notte dei Ricercatori
Nell'ambito della rassegna in preparazione dell'appuntamento del 24 settembre dedicato alla ricerca, l'Alma Mater ha organizzato cinque eventi in presenza e online in collaborazione con l'Orto Botanico, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, Fondazione Golinelli e Cubo Unipol

Incontri e iniziative
Aspettando la notte dei ricercatori
Dal 25 agosto tanti eventi per le scuole e la cittadinanza

Incontri e iniziative
Call for papers del Primer Congreso Internacional "Arte y memoria en la historia reciente de América Latina: miradas interdisciplinarias
7-9 febbraio 2022, LILEC, Università di Bologna, Italia

In Ateneo
Infrastrutture di ricerca e Open Science: l’Università di Bologna aderisce a ICDI
Insieme alla partecipazione al tavolo di lavoro nazionale per la Italian Computing and Data Infrastructure, l’Alma Mater ha proposto la propria candidatura per l'adesione ad EOSC (European Open Science Cloud)

Incontri e iniziative
Virtual Open Day dei Corsi di Laurea Triennale del LILEC
Presentazione dei Corsi di Studio di Laurea Triennale del LILEC: "Lingue e Letterature Straniere" e "Lingue, mercati e culture dell'Asia e dell'Africa mediterranea" e le Modalità di Accesso.

Incontri e iniziative
Studenti e pandemia: torna l'indagine HousINgBO
Un questionario online aperto a tutti gli iscritti all'Università di Bologna per rilevare e analizzare come sono cambiate le loro vite in questi lunghi mesi di emergenza, conoscere le loro esigenze e mettere così in campo risposte efficaci

Innovazione e ricerca
Un algoritmo capace di individuare e segnalare i tweet con contenuti misogini
Lo ha messo a punto un team dell’Alma Mater nell’ambito dell’ultima edizione di EVALITA, iniziativa dedicata allo sviluppo di sistemi automatici per l’elaborazione del linguaggio naturale, ottenendo la migliore performance nella sezione “Automatic Misogyny Identification”

Incontri e iniziative
Catching Language Data Summer School
The Catching Language Data Summer School will take place on 21-25 June 2021 in Bologna (and online). Applications must be submitted by April 10, 2021 at 5 pm CET.

In Ateneo
Coronavirus: didattica a distanza in tutte le sedi dell'Alma Mater
Con il passaggio in zona "arancione scuro" si modifica il protocollo per le attività dell'Alma Mater presso le sedi di Bologna, Imola e Ozzano, e dal 2 marzo anche nei Campus della Romagna

Internazionale
Ricerca e innovazione: un ecosistema comune per gli atenei di Una Europa
Nascerà grazie ad Una.Resin, il nuovo progetto nato all'interno dell'alleanza europea: un nuovo passo avanti verso la costruzione dell'univerisità del futuro