Notizie

Il 27 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori

Innovazione e ricerca

Il 27 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori

Sta per arrivare una serata straordinaria! Esperimenti, dimostrazioni, incontri, mostre e tanto altro animeranno la Notte Europea dei Ricercatori a Bologna e nei Campus.

Aperta la call per Great-ER

Partecipa a "Growing and Empowering Advanced Technologies in Emilia-Romagna", programma di incubazione avanzata gratuito per startup e spin-off di ricerca deep tech. Candidati entro l'11 ottobre.

UniboMagazine
AI nella società: un video contest rivolto alla comunità studentesca dell’Università di Bologna

Incontri e iniziative

AI nella società: un video contest rivolto alla comunità studentesca dell’Università di Bologna

I sei migliori video riguardanti l’intelligenza artificiale, incentrati sulle opportunità e i rischi connessi al suo utilizzo nel mondo odierno, saranno premiati nell’ambito del concorso istituito in occasione dell’Alma Mater Fest 2024

AI Video Contest - partecipa entro il 20 settembre

Incontri e iniziative

AI Video Contest - partecipa entro il 20 settembre

Produci un breve video sul tema dell’intelligenza artificiale oppure realizzato tramite l’AI. I video vincitori riceveranno premi in denaro e saranno proiettati durante AlmaMater Fest 2024.

Scrivere una tesi

In Ateneo

Scrivere una tesi

Terza edizione del laboratorio di scrittura accademica per studenti e studentesse

Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2024

Incontri e iniziative

Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2024

Dal 28 agosto al 27 settembre, in attesa della notte dedicata alla ricerca, la città si anima con tante iniziative per diffondere la scienza e la cultura. Scopri il programma

Contributi per le spese di affitto

Per ottenere il contributo leggi il bando e verificare i requisiti di partecipazione. Scadenza: 6 settembre.

Internazionale

Presentazione programmi di mobilità accademica Erasmus+ per personale docente e ricercatore

L’evento, per scoprire le opportunità di mobilità per insegnamento, visite di monitoraggio e attività di ricerca verso il Nord America, è online il 12 giugno dalle 16:00 alle 17:00.

Seminari formativi sulla mobilità europea

Europe Direct Emilia-Romagna presenta l'ultimo dei seminari informativi per esplorare le opportunità all’estero per studenti universitari e neolaureati: il 23/05, ore 16-17.30, interamente in italiano

Curs inicial de Llengua Catalana per Erasmus

Innovazione e ricerca

Curs inicial de Llengua Catalana per Erasmus

Iscriviti entro il 29 maggio al corso gratuito che si terrà dal 3 al 14 giugno 2024 per studenti Erasmus Unibo

Scrivere una tesi

In Ateneo

Scrivere una tesi

Seconda edizione del laboratorio di scrittura accademica per studenti e studentesse

Seed funding 2024

Innovazione e ricerca

Seed funding 2024

The deadline for proposals to the 2024 call is 28 June 2024, at 17:00 CEST.