Eventi
Seminari
Bibliophilia. Caccia al sapere nelle biblioteche di Ateneo
Aula seminari 2 - Piazza San Giovanni in Monte - Bologna
Seminario sull’uso dei sistemi bibliotecari e delle risorse digitali
Presentazioni e incontri
La predicazione visionaria di Juana de la Cruz (1481-1534)
Aula A - Via Filippo Re, 8 - Bologna
Seminari
50 anni di democrazia in Spagna
Bologna
Rassegna culturale
Mostre
Decostruire il Colonialismo, Decolonizzare l'Immaginario. Il colonialismo portoghese in Africa: miti e realtà
Biblioteca Amílcar Cabral - Via San Mamolo, 24 - Bologna
Inaugurazione della mostra con il co-curatore Luca Fazzini (Universidade de Lisboa)
Presentazioni e incontri
Dall’Yvain all’Iwein: ricezione e riscrittura della materia arturiana tra Francia e Germania
Aula B - Via Filippo Re, 8 - Bologna
Convegni
L’interazione comunicativa: relazioni, pratiche, prospettive
Forlì
XXVI Congresso Internazionale dell'Associazione Italiana di Linguistica Applicata
Convegni
Ereditare Eco. Umberto Eco, l’Università di Bologna e tutti i saperi del mondo
Bologna
Convegno Eco 2026
Eventi conclusi
Spettacoli e festival
Love and Resilience: Flourishing in Troubled Times
Teatro Bonci, Cesena
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Teatro Bonci ospita Catherine Dunne, attenta narratrice dell’universo femminile
Seminari
Le portrait littéraire et l’autoreprésentation chez quelques auteurices autochtones (JD Kurtness, Louis-Karl Picard Sioui, Naomi Fontaine, Natasha Kanapé Fontaine)
Aula B - Via Filippo Re, 8 - Università di Bologna
Conférence de Kiev Renaud (Université de Sherbrooke)
Spettacoli e festival
Proiezione del film “La mano invisible” di D. Macián
Auditorium DamsLab - Piazzetta P. P. Pasolini, 5/b - Bologna
Rassegna "50 anni di Democrazia in Spagna”
Presentazioni e incontri
Oltre i Classici: miti e cosmogonie nelle culture dei nativi americani
Complesso del Baraccano - Bologna
Rassegna “Classici antichi e nuovi: i saperi dell’Alma Mater”
Presentazioni e incontri
Cambio, desencanto y crisis desde una perspectiva poética
Bologna
Erika Martínez nell'ambito della rassegna "50 anni di Democrazia in Spagna”