Eventi

23 giu 2022

Presentazioni e incontri

Dante nelle culture francofone. Ritraduzioni dell'Inferno tra Francia, Belgio, Svizzera, Québec

Sala Convegni - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne Via Cartoleria 5, Bologna

17 giu 2022 19 giu 2022

Spettacoli e festival

NipPop 2022 - A-POP-CALYPSE: Distopico Giappone

Sale del Quartiere Santo Stefano e Teatro del Baraccano

13 giu 2022 15 giu 2022

Spettacoli e festival

Pasolini. L'antica, la nuova poesia

Chiostro Arena del Sole (Via Indipendenza 44, Bologna), Cortile dell'Ercole di Palazzo Poggi (Via Zamboni 33, Bologna)

Festival annuale del Centro di poesia contemporanea

15 giu 2022

Presentazioni e incontri

Futuro prossimo: cartografie della catastrofe e dei futuri possibili

Piazza Coperta della Biblioteca Sala Borsa

Waiting for NIPPOP 2022

15 giu 2022

Seminari

Lingue, plurilinguismo e formazione insegnanti

Sala Convegni del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne - Via Cartoleria 5, Bologna

Giornata di studio

15 giu 2022

Orientamento e lavoro

Open Day dei Corsi di Laurea del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne - LILEC

Aula VI del Dipartimento LILEC in Via Cartoleria, 5, 40124 Bologna BO e Online

Presentazione dei Corsi di Laurea in: "Lingue e Letterature Straniere" e in "Lingue, mercati e culture dell'Asia e dell'Africa mediterranea"; presentazione del Bando e delle Modalità di Accesso.

8 giu 2022 10 giu 2022

Convegni

Convegno IASEMS 2022 - Making Pictures Speak: Working with Images in Early Modern England

Sala Convegni LILEC, Via Cartoleria 5 - Bologna

The Twelfth IASEMS Conference

12 gen 2022 8 giu 2022

Presentazioni e incontri

NipPop Book Club – In arrivo la terza edizione in collaborazione con Biblioteca Salaborsa!

Biblioteca Salaborsa (Comune di Bologna Piazza Nettuno, 3 - 40124 Bologna) oppure Piattaforma Meet (seguite i nostri social per le info su come ricevere il link).

7 giu 2022

Seminari

Velázquez de Velasco y la poesía del Siglo de Oro

Online su Teams

a cura di Jesús Alejandro Rodríguez Ayllón (Universidad de Málaga) - Ciclo di Seminari organizzato dal CSS

30 mag 2022

Presentazioni e incontri

Presentazione del romanzo "Un serpente di Giugno" (TSUKAMOTO SHIN'YA)

Sala Borsa, Sala della Musica - Piazza Nettuno, 3 - Bologna

Incontro con il traduttore Francesco Vitucci e il prof. Gino Scatasta

28 mag 2022

Presentazioni e incontri

Presentazione di due volumi della collana "Ferdows. Studi iranici e islamici" diretta da Nahid Norozi: 1. Avicenna, Le indicazioni e gli avvertimenti (al-Isharat wa l-Tanbihat) a cura di Francesco Omar Zamboni; 2. Matteo Compareti, From Sasanian Persia to the Tarim Basin. Preislamic Iranian Art and Culture along the Silk Road.

Libreria IBIS - Via Castiglione 11/b - Bologna

Intervengono il Prof. Maurizio Pistoso (Università di Bologna) e il Dr. Luca Burzelli (Katholieke Universiteit, Lovanio)

26 mag 2022

Seminari

La preceptiva literaria del siglo XVIII

Online su Teams

a cura di Antonio Azaustre Galiana (Universidad de Santiago de Compostela) - Ciclo di Seminari organizzati dal CSS