Eventi

28 apr 2022

Seminari

Rahel Varnhagen: Briefkultur und Autorschaft der Frauen um 1800 - Seminario a cura di Prof. Dr. Katarzyna Jaśtal (Università Jagellonica di Cracovia)

Aula B - Complesso di Santa Cristina - Piazzetta Morandi 2 - Bologna + Online su Teams

Ciclo di seminari su: Presentazione della figura e dell'opera di Rahel Varnhagen von Ense.

27 apr 2022

Presentazioni e incontri

straDE: verso il lavoro col tedesco – Istituti di Lingua e Cultura

Online su Zoom

Serie di incontri, Marzo - Maggio 2022

27 apr 2022

Seminari

GOLEM. Fare cose con le parole - Antonella Salomoni (Università della Calabria - Università di Bologna)

Sala Giunta - LILEC - Via Cartoleria 5 - Bologna + Online su Teams

Lezione dottorale in modalità mista

27 apr 2022

Seminari

Construção De Palavras Em Português - Prof. Rui Pereira (Universidade De Coimbra)

Aula IX - LILEC - Via Cartoleria 5 - Bologna + Online su Teams

Conferenza nell’ambito dei corsi di Lingua e Linguistica Portoghese e Brasiliana

27 apr 2022

Seminari

Rahel Varnhagen als eine deutsch-jüdische Intellektuelle um 1800 - Seminario a cura di Prof. Dr. Katarzyna Jaśtal (Università Jagellonica di Cracovia)

AULA II - LILEC - Via Cartolerie 5 - Bologna + Online su Teams

Ciclo di seminari su: Presentazione della figura e dell'opera di Rahel Varnhagen von Ense.

26 apr 2022

Seminari

Der Salonhabitus und die Briefkultur um 1800: Rahel Varnhagen - Seminario a cura di Prof. Dr. Katarzyna Jaśtal (Università Jagellonica di Cracovia)

Aula B - Complesso di Santa Cristina - Piazzetta Morandi 2 - Bologna + Online su Teams

Ciclo di seminari su: Presentazione della figura e dell'opera di Rahel Varnhagen von Ense.

26 apr 2022

Seminari

La liberté individuelle selon les intellectuels modernistes de la Nahḍḍa (19ème - déb. 20ème s.)

AULA D - Via Filippo Re 8 - Bologna + Online su Teams

Sylvie Chraïbi - Professeure à l’École Nationale de Commerce et chercheure au laboratoire CLESTHIA de la Sorbonne Nouvelle

26 apr 2022

Seminari

L’immagine dei turchi nel cinema contemporaneo: il caso di “Midnight Express” (1978) di Alan Parker

Aula C - Complesso di Santa Cristina - Piazzetta Morandi 2 - Bologna + Online su Teams

Interviene: Tunç Özben (Università di Kirklareli – Turchia) - L’incontro è coordinato dal Prof. Fulvio Bertuccelli (corso di Storia dei paesi islamici, LILEC)

26 apr 2022

Seminari

Denunciations, Gossips and Nihilism: Modern Media and the Russian Novel of 1860s

Online su Teams

Speaker: Kirill Zubkov (Assoc. Professor, HSE Moscow)

22 apr 2022

Seminari

Diversité et inclusion en traduction. Le cas des écrivains autochtones. L’autotraduction chez l’auteure innue Joséphine Bacon

AULA D - Via Filippo Re 8 - Bologna + Online su Teams

Ciclo di conferenze di Patricia Godbout (Université de Sherbrooke) organizzate dal CISQ

22 apr 2022

Seminari

Hegel's Philosophy of Right and Social Imaginaries in European Realism, with Special Attention to the Case of Russia

Sala Giunta LILEC, Via Cartoleria 5

Speaker: Ilya Kliger (Assoc. Professor, New York University)

20 apr 2022

Seminari

La mediazione dialogico-costruzionista nei modelli pedagogici integrati di recupero delle ex bambine e bambini soldato

Aula Magna - Via Filippo Re 8 - Bologna + Online su Teams

Conferenza a cura di Prof. John Baptist Onama (IUS, Venezia e Lille), nel quadro dell'insegnamento di Spanish Mediation (LM-LSC), di cui è titolare la Prof.ssa Silvia Betti.