Notizie
In Ateneo
Riparte da lunedì 2 marzo la didattica, in modalità online: il messaggio del Rettore
"Il nostro Ateneo, in accordo con il ministro dell’Università e della Ricerca nonché con il Presidente della Regione Emilia-Romagna e grazie a un rilevante sforzo organizzativo di tutte le sue componenti, è in grado di riprendere progressivamente l’attività didattica in modalità a distanza"
Apertura del servizio tutorato di supporto allo studio da mercoledì 26 febbraio 2020
Lo sportello è attivo lunedì 12:00-13:30 e mercoledì 17:15-18:45 presso l'Aula IV del Dipartimento LILEC (via Cartoleria, 5)
Comunicato ufficiale consorzio Master GEMMA per Patrick George Zaki
In allegato il testo del comunicato ufficiale a sostegno dello studente Patrick George Zaki firmato dalle università del Master Erasmus Mundus GEMMA
In Ateneo
Arresto di Patrick George Zaky: la mozione dell'Università di Bologna
Il Senato Accademico, nell’incontro straordinario del 12 febbraio 2020, ha approvato, su proposta del Magnifico Rettore Francesco Ubertini, di comune accordo con il Consiglio d’Amministrazione, i direttori e le direttrici di tutti i Dipartimenti, i e le Presidenti di Campus, la Consulta del personale tecnico-amministrativo, il Consiglio studentesco, la seguente mozione relativa all’arresto del giovane studente Patrick Zaky, iscritto al “Master Gemma” attivato presso l’Alma Mater.
UNIBO - DIPARTIMENTO LILEC. Messaggio di solidarietà per Patrick Zaky
Il LILEC segue con apprensione gli sviluppi dell’arresto dello studente Patrick Zaky, iscritto al Master europeo Erasmus Mundus Gemma (Women and Gender Studies).
In Ateneo
Master di comunicazione storica
Esce il bando 2020 con scadenza 30 marzo
Convenzione LILEC con il Teatro Duse
Dal mese di gennaio 2020 è attiva una convenzione tra il LILEC e il Teatro Duse che prevede la riduzione “Mini” a dipendenti e studenti del LILEC per gli eventi della stagione teatrale 2019/2020.
In Ateneo
Ricerca all'Università di Bologna: raccolti più di 100 milioni di euro dai finanziamenti europei Horizon 2020
Con 244 progetti finanziati, l’Alma Mater è oggi tra i primi atenei in Europa per capacità di attrazione di fondi competitivi per la ricerca, con risultati di primo piano su alimentazione, cambiamenti climatici, salute, energia, inclusione sociale
Premio LILEC per la traduzione poetica
Online il bando per partecipare all'ottava edizione del Premio «LILEC» per la Traduzione Poetica
Internazionale
L'Alma Mater tra gli atenei più internazionali al mondo (e prima in Italia)
È quanto emerge da una nuova classifica di Times Higher Education che rielabora i dati legati all'internazionalizzazione degli atenei presenti nel World University Rankings 2020
Le prime pietre d'inciampo a Bologna
Il LILEC per il Giorno della Memoria, 27 gennaio 2020
In Ateneo
Dottori di ricerca Unibo soddisfatti: la qualificazione professionale è un valore aggiunto
Presentati al Senato Accademico i risultati dell'indagine 2019 sulla condizione occupazionale dei dottori di ricerca dell'Alma Mater. Positivo il quadro generale che mette in luce la soddisfazione dell'esperienza professionale, formativa e retribuita