Notizie

È online il sito del Piano Strategico 2022-2027

In Ateneo

È online il sito del Piano Strategico 2022-2027

Il punto per conoscere gli obiettivi e condividere i progressi del piano

UniboMagazine
Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna

In Ateneo

Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna

L’artista e intellettuale iraniana è stata l’ospite d’onore alla cerimonia svolta lunedì 20 febbraio nell’Aula Magna di Santa Lucia. Il Rettore Giovanni Molari le ha consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Alma Mater

Borse di studio DAAD Italia

Borse di studio DAAD Italia

Per favorire la mobilità accademica e scientifica verso la Germania, il DAAD offre borse di studio rivolte a studenti, laureandi, laureati, dottorandi, dottori di ricerca, ricercatori e professori

24 febbraio 2023: Phd Welcome Day

Incontri e iniziative

24 febbraio 2023: Phd Welcome Day

Il benvenuto dell’Alma Mater ai dottorandi del 38° ciclo

Welcome Day  Exchange Students Arriving in Spring

Internazionale

Welcome Day Exchange Students Arriving in Spring

Sala Convegni (via Cartoleria 5) - 10 February 2023

Re-construction and Responsibility: An Itinerary through Diversities and Inclusion

Incontri e iniziative

Re-construction and Responsibility: An Itinerary through Diversities and Inclusion

Terzo convegno legato al Progetto di Eccellenza "Diversity and Inclusion" (DIVE IN)

UniboMagazine
A una docente Unibo è stato conferito l'Ordre des francophones d'Amérique

Premi e riconoscimenti

A una docente Unibo è stato conferito l'Ordre des francophones d'Amérique

Paola Puccini, prof.ssa di Lingua e Traduzione francese Unibo, ha ricevuto l'onorificenza dal governo quebecchese che le ha riconosciuto, oltre alla passione verso la letteratura del Quebec, un ruolo centrale nei rapporti di cooperazione scientifica e tecnologica tra l'Università di Sherbrooke e l'Università di Bologna

È online il secondo numero della rivista DIVE-IN:  “Percorsi pluri- e interdisciplinari tra diversità e inclusione”

Biblioteca

È online il secondo numero della rivista DIVE-IN: “Percorsi pluri- e interdisciplinari tra diversità e inclusione”

Il secondo numero della rivista DIVE-IN, espressione del Progetto di Eccellenza del LILEC, è a cura di Chiara Conterno e Catia Nannoni

UniboMagazine
Due sabati in Salaborsa con i ricercatori del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell'Alma Mater

Incontri e iniziative

Due sabati in Salaborsa con i ricercatori del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell'Alma Mater

Torna la terza edizione de "I Sabati del LILEC", l'appuntamento aperto a tutta la comunità universitaria e cittadina per scoprire e approfondire la ricchezza delle ricerche accademiche nate in Ateneo

Premio LILEC per l’Internazionalizzazione

Premi e riconoscimenti

Premio LILEC per l’Internazionalizzazione

E' aperto il bando "Premio LILEC per l’Internazionalizzazione": info e requisiti di partecipazione sul sito dedicato

UniboMagazine
Diversità e inclusione tra lingue, letterature e società

Incontri e iniziative

Diversità e inclusione tra lingue, letterature e società

Sulla piattaforma UNIBOOK dell’Università di Bologna c’è un nuovo Massive Open Online Course, gratuito e aperto a tutti, pensato per esplorare liberamente come i concetti di diversità e inclusione attraversano molti aspetti, fenomeni e testi di lingue, letterature, culture diverse

Welcome Day Matricole A.A. 2022/2023

Incontri e iniziative

Welcome Day Matricole A.A. 2022/2023

Durante l'evento saranno presentati i due CdS triennali del Dipartimento LILEC 26 settembre 2022 Evento in presenza e online