Eventi

6 dic 2023

Presentazioni e incontri

Lidia Mazzitelli (Università di Napoli – L’Orientale): "Sistemi di voce e transitività nelle lingue oceaniche della Nuova Irlanda (Papua Nuova Guinea)"

Aula C – Piazzetta Morandi, 2 – Bologna

CLUB – Circolo Linguistico dell’Università di Bologna

5 dic 2023

Seminari

Clara Campoamor: un caso del exilio republicano español

Aula A, Via Filippo Re 8, Bologna

Cristina Rosario Martínez Torres (Università di Ginevra)

4 dic 2023

Seminari

Tradurre e "ritradurre" letteratura contemporanea dal cinese

Aula D Belmeloro - Via Beniamino Andreatta, 8 - Bologna

Conferenza di Eugenia Tizzano (Università della Tuscia) - Fotogrammi cinesi / 画框 / Chinese Frames - uno sguardo sulle realtà cinesi contemporanee dal globale al particolare

4 dic 2023

Seminari

Diventare traduttrici e traduttori dal russo: un'esperienza in presa diretta

Aula D, Via Filippo Re 8, Bologna

La traduzione letteraria dal russo all'italiano

4 dic 2023

Seminari

Lа linguа russa nella situazione sociolinguistica attuale in Armenia (Русский язык в социолингвистической ситуации современной Армении)

Aula B - Via Filippo Re, 8 - Bologna

Prof.ssa Diana Ju. Gazarova, Preside del Dipartimento di Filologia russa dell’Università Statale di Erevan, Armenia

1 dic 2023

Seminari

Gli Scambi Virtuali nell’apprendimento e insegnamento linguistico universitario

Aula E, Via Filippo Re 8, Bologna

Designing collaborative tasks for Virtual Exchange projects in the Foreign Language Classroom: Insights into Teletandem Practice at the São Paulo State University (UNESP)

1 dic 2023

Convegni

David Damrosch: "Renaming the Rose: Eco in the Global Mediascape"

DamsLab - Piazzetta P. P. Pasolini 5/b - Bologna

Convegno internazionale "Made for Outside Italy"

1 dic 2023

Seminari

Sergej Dovlatov, la lingua dell’emigrazione russa (Сергей Довлатов: язык русской эмиграции)

Aula B - Via Filippo Re, 8 - Bologna

Prof.ssa Diana Ju. Gazarova, Preside del Dipartimento di Filologia russa dell’Università Statale di Erevan, Armenia

1 dic 2023

Convegni

Femmes et sociétés urbaines. L’agency féminine dans les sourcesnotariées italiennes de la fin du Moyen Âge

Online

Journées d’étude « Hommes et Femmes en Autorités : Construction conjointe de la norme »

30 nov 2023

Presentazioni e incontri

La musica in un mondo distrutto

Istituto di Cultura Germanica - Via de' Marchi, 4 - Bologna

Il Doktor Faustus di Th. Mann

30 nov 2023

Seminari

Santiago de Guatemala, terremoti e vulcani: la creazione di un ambiente coloniale tra disastri e meraviglie (secc. XVII-XVIII)

Online

Prof. Matteo Lazzari (proyecto DisComPoSe, Università di Napoli Federico II)

30 nov 2023

Presentazioni e incontri

Lok Kan Cheung, un’artista in esilio in Francia

Aula A, F - Via Filippo Re, 8 - Bologna

Sul tema delle nuove migrazioni e dell’accoglienza ai richiedenti asilo in Europa, la sezione di francese della LM LCIS ha il piacere di ospitare Lok Kan Cheung, artista di Hong Kong