Notizie

25 anni di Lingua e Letteratura Polacca all’Alma Mater

Incontri e iniziative

25 anni di Lingua e Letteratura Polacca all’Alma Mater

Un convegno internazionale, mostre, incontri con autori e proiezione di un film per celebrare un quarto di secolo di studi polonistici

UniboMagazine
25 anni di Lingua e Letteratura Polacca all’Alma Mater

Incontri e iniziative

25 anni di Lingua e Letteratura Polacca all’Alma Mater

Un convegno internazionale, mostre, incontri con autori e proiezione di un film per celebrare un quarto di secolo di studi polonistici

Libri

Pubblicata la Special Issue Environmental Challenges in Premodern Eurasian and Mediterranean Narratives

Pubblicata la Special Issue "Environmental Challenges in Premodern Eurasian and Mediterranean Narratives"

UniboMagazine
Il Premio Benno Geiger 2025 al prof. Andrea Ceccherelli

Premi e riconoscimenti

Il Premio Benno Geiger 2025 al prof. Andrea Ceccherelli

Docente di Slavistica e Direttore del Centro Linguistico di Ateneo - CLA dell'Alma Mater, è stato premiato per la maestria con cui ha curato la traduzione del libro della grande autrice polacca Wisława Szymborska

Voci a confronto sulla violenza di genere - 10 dicembre

Incontri e iniziative

Voci a confronto sulla violenza di genere - 10 dicembre

Riconoscere i segnali, superare gli stereotipi: un'occasione per sviluppare consapevolezza, responsabilità e capacità di prevenzione grazie a sguardi e voci esperte. Partecipa all'evento.

Spazi e tempi del patrimonio: le narrazioni in divenire dei portici

Spazi e tempi del patrimonio: le narrazioni in divenire dei portici

Convegno internazionale

Il primo contratto di lavoro non si scorda mai: diritti, doveri e dritte utili

Il primo contratto di lavoro non si scorda mai: diritti, doveri e dritte utili

Il 12 novembre partecipa al seminario online: imparerai quali sono i principali tipi di contratto e le clausole più comuni in modo da leggere in modo consapevole un contratto di lavoro.

Sìcura - Settimana della sicurezza

Innovazione e ricerca

Sìcura - Settimana della sicurezza

Dal 27 al 31 ottobre partecipa agli eventi organizzati dall'Università di Bologna nell'ambito della Settimana Europea della Sicurezza.

Parliamo di salute mentale

Incontri e iniziative

Parliamo di salute mentale

Fino all'11 ottobre, un programma di incontri gratuiti per riflettere e sperimentare il prendersi cura di sé. Iscriviti.

La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre

Innovazione e ricerca

La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre

Esplora da vicino il mondo della ricerca e scopri come interviene su temi di grande attualità: nuove tecnologie, salvaguardia dell’ambiente, salute, sviluppo della mobilità, cultura e digitale.

UniboMagazine
Una mostra per scoprire dove i grandi monoteismi si incontrano, al di là dei confini religiosi

Incontri e iniziative

Una mostra per scoprire dove i grandi monoteismi si incontrano, al di là dei confini religiosi

Le fotografie esposte aprono le porte degli spazi sacri che popolano un Mediterraneo plurale, dove Cristianesimo, Ebraismo e Islam sono protagonisti di interazioni oltre ogni distinzione teologica e conflitti. Un ciclo di appuntamenti con esperti approfondirà i temi al centro dell’esposizione

UniboMagazine
Il Giappone premia NipPop

Premi e riconoscimenti

Il Giappone premia NipPop

Dal Ministero degli Affari Esteri giapponese un’onorificenza all’Associazione nata all’Alma Mater, per il suo contributo alla promozione della cultura nipponica in Italia