Notizie
In Ateneo
Elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi di Ateneo e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU)
Le elezioni si svolgeranno il 17, 18 e 19 maggio 2022. Consulta il bando e le ulteriori informazioni.

Libri
Call for Papers: "DIVE-IN. An International Journal on Diversity and Inclusion"
Come inviare una proposta (abstract di max. 500 parole entro il 31/3/2022) per il secondo numero del 2022 della rivista: "Interpretare e costruire mondi: pratiche inclusive a varie latitudini"

In Ateneo
All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +5,8% nelle lauree triennali, +11,2% nelle lauree a ciclo unico, +0,3% nelle lauree magistrali. La crescita è diffusa: Bologna +5,6%, Cesena +6,1%; Ravenna +7,3%, Rimini +5,3%. Solo Forlì registra una flessione (-9,4%) che dipende in gran parte dall’introduzione di numeri programmati. Deciso l’incremento degli studenti internazionali, che segna un consistente +33,7% rispetto all’anno scorso e conferma un riconosciuto primato dell’Alma Mater

In Ateneo
Due nuovi progetti ERC Starting Grant all'Università di Bologna
Dallo studio del linguaggio per svelare la generazione di significato a partire dall'esperienza a nuove tecniche ad alta precisione per lo studio delle interazioni tra particelle: l’Alma Mater ottiene due dei prestigiosi finanziamenti assegnati dallo European Research Council per sostenere la ricerca scientifica più innovativa

In Ateneo
Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile
Dopo circa cinquanta giorni, che hanno visto il nuovo governo impegnato in una capillare azione d’ascolto dell’Ateneo per impostare tutte le azioni innovative dei prossimi mesi, è il tempo delle prime scelte strutturali, che riguardano bilancio, edilizia, ricerca e didattica. Sono scelte improntate a un progetto di crescita costante ma lungimirante, perché sempre guidato dai criteri della responsabilità e della sostenibilità

Incontri e iniziative
Contest "Immagini di attenzione nel tempo sospeso"
Parte la mostra digitale sul profilo Instagram UniboPer. https://www.instagram.com/p/CXf3dBUBWTZ/?utm_medium=copy_link
Incontri e iniziative
CHECK LIST DAY 2021
Un momento di riflessione sul percorso di studio per tutti gli iscritti e le iscritte al secondo anno del CdS in Lingue e Letterature Straniere.

Il nuovo canale Instagram dedicato alla divulgazione della ricerca e della cultura dell’Università di Bologna
Uniboper è il nuovo profilo Instagram targato Alma Mater Studiorum – Università di Bologna dove la ricerca e la cultura si avvicinano i giovani, al mondo della scuola e ai cittadini.

Innovazione e ricerca
Seminari informativi online sulle borse DAAD
Seminari informativi online sulle borse DAAD per soggiorni di studio e ricerca in Germania

Premi e riconoscimenti
Premio letterario per Tesi di Laurea triennale su Jane Austen
Concorso letterario aperto a tutti gli studenti e studentesse di atenei italiani, per la miglior tesi di laurea triennale dedicata alla scrittrice inglese del periodo romantico Jane Austen.

Innovazione e ricerca
I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa

Incontri e iniziative
Dalle piante all'intelligenza artificiale: le iniziative di Aspettando la Notte dei Ricercatori
Nell'ambito della rassegna in preparazione dell'appuntamento del 24 settembre dedicato alla ricerca, l'Alma Mater ha organizzato cinque eventi in presenza e online in collaborazione con l'Orto Botanico, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, Fondazione Golinelli e Cubo Unipol