Eventi
Presentazioni e incontri
Roma, peligro para caminantes di Rafael Alberti
Aula B - Santa Cristina - Piazzetta Morandi 2 - Bologna
Nuova edizione critica a cura del prof. Luigi Giuliani (Università di Perugia), all'interno del corso di Letteratura spagnola 2 (LM).
Seminari
Was hat Wagner mit den isländischen Göttern gemacht?
Dipartimento LILEC, Aula VII - Via Cartoleria 5, Bologna
Prof.ssa Danielle Buschinger (Amiens/Parigi)
Seminari
Il suffisso -b(i)le: un primo approccio ad un suffisso europeo
Aula IX - Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - Via Cartoleria 5 - Bologna
Prof.ssa Francesca dell’Oro (Università di Neuchâtel)
Presentazioni e incontri
Presentazione della raccolta "Noia Terminale", di Izumi Suzuki
Senape Vivaio Urbano - Via Santa Croce 10/ABC, Bologna
Seminari
The Residential Schools in Canada
Dipartimento LILEC, Aula II - Via Cartoleria 5, Bologna
Anna Mongibello (University of Naples "L'Orientale")
Seminari
Israele e Palestina. Le dimensioni storiche del conflitto
Aula 11, Piazza Scaravilli - Bologna
Francesca Biancani e Massimiliano Trentin
Seminari
La multimodalità del parlato in interazione: risorse 'embodied' e organizzazione sequenziale
Aula Magna, Via Filippo Re 8, Bologna
Prof. Biagio Ursi (Maître de conférences en Sciences du Langage, Université d’Orléans)
Seminari
La modalità in linguistica diacronica: tra semantica e tipologia
Aula VI - Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Moderne - Via Cartoleria 5 - Bologna
Prof.ssa Francesca dell’Oro (Università di Neuchâtel)
Seminari
Exploring the Artificial Unconscious: Crossreading Literature, Cinema and Art
Aula Magna, Via Filippo Re 8, Bologna
Prof.ssa Emanuela Piga Bruni (Universitas Mercatorum, Rome)
Presentazioni e incontri
I Sabati del LILEC
Biblioteca Salaborsa - Sala Conferenze - Piazza Nettuno - Bologna
II incontro - IV edizione
Convegni
Art and Heritage in a click
Aula de’ Poeti, Palazzo Hercolani, Strada Maggiore, 45
Presentazioni e incontri
UNA Europa
Aula 1 – Piazzetta Morandi, 2 – Bologna
Prof.ssa SILVIA BIANCONCINI e Dott.ssa FRANCESCA VALENTE