Eventi

3 mag 2022

Seminari

Negoziazione e potere in Medio Oriente a cura di Lorenzo Trombetta, storico e giornalista

Aula C - Complesso di Santa Cristina - Piazzetta Morandi 2 - Bologna + Online su Teams

Seminario nell'ambito del corso di Storia dei Paesi Islamici/Storia e Istituzioni del Medio Oriente.

3 mag 2022

Presentazioni e incontri

Autoritratto con sciame d'api - Federico Italiano in dialogo con Chiara Conterno

Aula V - LILEC - Via Cartoleria 5 - Bologna + Online su Teams

All’interno del corso Letteratura Tedesca 1 (LLS)

2 mag 2022

Seminari

La prosa di Olga Tokarczuk tra inclusione e diversità (in polacco con traduzione consecutiva)

Biblioteca delle Donne - Via del Piombo 5 - Bologna + Online su Teams

Lezione del Visiting professor Tomasz Mizerkiewicz (Università Adam Mickiewicz di Poznan) nell’ambito del progetto di eccellenza Dive-In.

2 mag 2022

Presentazioni e incontri

L’identité métissée chez Virginia Pésémapéo-Bordeleau

AULA D - Via Filippo Re 8 - Bologna + Online su Teams

Ciclo di conferenze di Patricia Godbout (Université de Sherbrooke) organizzate dal CISQ

2 mag 2022

Presentazioni e incontri

Incontro con Doan Bui - Intorno a "Le Silence de mon père" (L'Iconoclaste, 2016)

Aula VI - LILEC - Via Cartoleria 5 - Bologna

Introduce Maria Chiara Gnocchi. L'incontro si terrà in lingua francese solo in presenza.

2 mag 2022

Presentazioni e incontri

Tradurre “BLEU BISON” di Patricia Godbout, strategie traduttive e postura del traduttore

AULA II - LILEC - Via Cartolerie 5 - Bologna

Intervengono: il traduttore Gerardo Acerenza (Università di Trento),l’autrice Patricia Godbout (Université de Sherbrooke) e il prof. Marco Modenesi (Università degli Studi di Milano)

29 apr 2022

Presentazioni e incontri

La langue et l’oralité chez Tomson Highway et Lee Maracle

AULA D - Via Filippo Re 8 - Bologna + Online su Teams

Ciclo di conferenze di Patricia Godbout (Université de Sherbrooke) organizzate dal CISQ

29 apr 2022

Presentazioni e incontri

Incontro sulla preparazione alla partenza per la Francia

Sala Convegni LILEC, Via Cartoleria 5 - Bologna + Online su Teams + Aula 17 - Albergo dei Poveri - Genova

L'incontro presenterà informazioni logistiche sull'alloggio, il sistema universitario francese, la salute etc e è rivolto agli erasmus o studenti che vogliono proseguire in Francia lo studio.

28 apr 2022

Seminari

Language and Communication: Discourse and the Digital: tools and methods for explorations of digital foodscapes

Sala Giunta - LILEC - Via Cartoleria 5 - Bologna + Online su Teams

Prof. Sylvia Jaworska - Università di Reading nell'ambito del dottorato del curriculum LingMod

28 apr 2022

Seminari

Prospettive sull’orientamento educativo e sul tutorato all’università: il ruolo del tutor - Lorenza Da Re (Università di Padova)

Sala Convegni LILEC, Via Cartoleria 5 - Bologna + Online su Teams

Conferenza nell'ambito del Progetto POT (Orientamento e Tutorato) a.a.2021-22

28 apr 2022

Seminari

Le lingue dell’Altro: la diversità linguistica e il suo significato simbolico nel pensiero islamico

Online su Teams

Seminario a cura del Prof. Federico Salvaggio (Università di Udine), nel quadro del Progetto IDA "Immagini e Deformazioni dell'Altro"

28 apr 2022

Seminari

Lezione: Linhas da literatura contemporânea brasileira - Prof. Jaime Ginzburg (USP - Universidade de São Paulo)

Aula IX - LILEC - Via Cartoleria 5 - Bologna + Online su Teams

Nell’ambito del Progetto di Eccellenza DIVE-IN, il Visiting Professor Jaime Ginzburg terrà un ciclo di lezioni e conferenze.