Pubblicazioni scientifiche
-
Aragrande, Gaia, Ad-hoc specialized corpora in translation teaching: A progress report on the translation of web-based heritage tourism at the MA level, in: Referencias culturales. Retos en la traducción de la fraseología y del lenguaje de especialidad, Amsterdam, John Benjamins, 2024, pp. 184 - 205 (IVITRA RESEARCH IN LINGUISTICS AND LITERATURE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
SECKIN DOLCEROCCA, OZEN NERGIS; Gokceoglu, Gokcen; Çavuşoğlu, Devrim; Akbas, Emre, A multi-level multi-label text classification dataset of 19th century Ottoman and Russian literary and critical texts, in: Findings of the Association for Computational Linguistics ACL 2024, Kerrville, Association for Computational Linguistics, 2024, pp. 6585 - 6596 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Flinz, Carolina; Henkel, Daniel; Zotti, Valeria; Ballestracci, Sabrina, A Multilingual Parallel Corpus for the Lexical Information System LBC. Recent Progress and Future Perspectives, in: Lexicography and Semantics. Proceedings of the XXI EURALEX International Congress 8–12 October 2024 Cavtat, Croatia, Institute for the Croatian Language, 2024, pp. 335 - 347 (atti di: Lexicography and Semantics. XXI EURALEX International Congress, Cavtat, Croatia, 8–12 October 2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Monica Turci, The Pudlian Pygmalion: Educating Workers in the Age of the Open University, in: L'università nelle letterature (se. XIII-XXI), Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 131 - 141 (STUDI E RICERCHE SULL'UNIVERSITÀ) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Campi, Riccardo, La saggezza del filosofo ignorante. Voltaire e la filosofia, Roma, Edizioni Efesto, 2024, pp. 176 (LUMEN). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Campi, Riccardo, Sulla letteratura tedesca. Sui difetti che possono esserle rimproverati, quali sono le cause e in quale modo possono essere corretti, Roma, Castelvecchi, 2024, pp. 141 (COSTELLAZIONI). [Curatela]
-
Campi, R., Postfazione. Le conchiglie di Voltaire, in: Voltaire, Zadig ovvero il destino, Roma, Edizioni Efesto, 2024, pp. 123 - 160 (BIBLIOTECA MONTECRISTO) [Postfazione]
-
Campi, Riccardo, La dimensione transnazionale di Ulisse Aldrovandi. Per una nuova esperienza del mondo naturale, Città di Castello (PG), I libri di Emil, 2024, pp. 221 . [Curatela]
-
Campi, Riccardo, Metamorfosi del mostruoso. Verità teologiche, ipotesi scientifiche e fantasie filosofiche da Ambroise Paré a Denis Diderot, in: La dimensione transnazionale di Ulisse Aldrovandi. Per una nuova esperienza del mondo naturale, Città di Castello (PG), I libri di Emil, 2024, pp. 169 - 190 (atti di: La dimensione transnazionale di Ulisse Aldrovandi. Per una nuova esperienza del mondo naturale, Dipartimento di Lingue e letterature straniere; Università di Bologna, 11 novembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Vitucci, Francesco (trad.): Mistero nella casa dell'usignolo, Roma, Newton Compton, 2024, pp. 218
(NUOVA NARRATIVA NEWTON). Opera originale: Autore: Onda Riku - Titolo: Mokuyōkumikyoku [Libro (Traduzione)] -
Baiesi, Serena, L’eredità di Ulisse Aldrovandi nel "Frankenstein" di Mary Shelley, in: La dimensione transnazionale di Ulisse Aldrovandi. Per una nuova esperienza del mondo naturale, Città di Castello (PG), I Libri di Emil, 2024, pp. 191 - 221 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baiesi, Serena, Presentazione, in: La dimensione transnazionale di Ulisse Aldrovandi per una nuova esperienza del mondo naturale, Città di Castello (PG), I Libri di Emil, 2024, pp. 7 - 8 [Prefazione]
-
Magni, Elisabetta, The role of ambiguity and vagueness in language change, in: Miriam Voghera, Claudia Coppola, Giorgia Mannaioli, Edoardo Lombardi Vallauri, Asya Achimova, Maren Ebert-Rohleder, Lorenz Geiger, Joel Klenk, Michael Reid, Thalia Vollstedt, Angelika Zirker, Riccardo Giomi, Guglielmo Inglese, Ilaria Fiorentini, Chiara Zanchi, Maria Cristina Lo Baido, Alessandra Barotto, Milica Radulović., Vagueness, Ambiguity, and All the Rest: Linguistic and Pragmatic Approaches, Amsterdam/Philadelphia, John Benjamins Publishing Company, 2024, pp. 10 - 28 (PRAGMATICS & BEYOND. NEW SERIES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Davide Bertagnolli, Zum literarischen (Poly)System des hanseatischen Raums im Spätmittelalter, «MEDIOEVI», 2024, 9-2023, pp. 133 - 155 [Articolo in rivista] Open Access
-
Zironi, Alessandro, Thresholds in Medieval Germanic Languages and Literatures, in: Dedans, dehors et à travers: perspectives littéraires et comparatistes sur le seuil. In, Out and Through: Literary and Comparative Perspectives On Thresholds, Paris, Honoré Champion, 2024, pp. 41 - 63 (BIBLIOTHÈQUE DE LITTÉRATURE GÉNÉRALE ET COMPARÉE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Norozi, Nahid, Elementi musicali nei poemi epico-romanzeschi persiani di Khwājū Kermānī (XIV sec.) con riguardo alla tradizione poetica precedente e alla trattatistica, in: Scienze, filosofia e letteratura nel mondo iranico, da Gundishapur ai nostri giorni. Omaggio a Carlo Saccone per i suoi 70 anni, Milano-Udine, Mimesis, 2024, pp. 221 - 257 (INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIES LAZUR.) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Norozi, N.; Ognibene, P. (a cura di): AA.VV., Scienze, filosofia e letteratura nel mondo iranico, da Gundishapur ai nostri giorni. Omaggio a Carlo Saccone per i suoi 70 anni, Milano-Udine, Mimesis, 2024, pp. 438 (INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIES LAZUR.). [Curatela]
-
Norozi, N.; Ognibene, P., Introduzione, in: Scienze, filosofia e letteratura nel mondo iranico, da Gundishapur ai nostri giorni. Omaggio a Carlo Saccone per i suoi 70 anni, Milano-Udine, Mimesis, 2024, pp. 13 - 14 (INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIES LAZUR.) [Breve introduzione]
-
Norozi, Nahid, Omaggio al Professor Carlo Saccone, in: AA.VV., Scienze, filosofia e letteratura nel mondo iranico, da Gundishapur ai nostri giorni. Omaggio a Carlo Saccone per i suoi 70 anni, Milano-Udine, Mimesis, 2024, pp. 9 - 12 (INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIES LAZUR.) [Breve introduzione]
-
Norozi, N.; Abbasi Boroujeni, N., Lezioni di Persiano per Principianti, Seattle, Centro Essad Bey, 2024, pp. 257 (BACTRIANA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]