Pubblicazioni scientifiche
-
V. Zotti, Compte rendu: Roseline TREMBLAY, L’écrivain imaginaire. Essai sur le roman québécois 1960-1995, Montréal, Editions Hurtubise HMH, 2004, « Cahiers du Québec: Littérature », 600 p., «RIVISTA DI STUDI CANADESI», 2004, 17, pp. 170 - 171 [Recensione in rivista]
-
M. Baraldi; M. Turci (a cura di): SILVIA ALBERTAZZI; BERNARD HYCKEY; MATTEO BARALDI; MAURIZIO BOTTARELLI; JONATHAN KEAR; SHEILA DOWNING RIBOLDI; LUISA PERCOPO; MAUREEN LYNCH PERCOPO; MARIA RENATA DOLCE, Paesaggi australiani Australian Landscapes, BOLOGNA, Pendragon, 2004, pp. 153 (Studi e ricerche, 16). [Curatela]
-
M. Turci, Remembering in Translation: Language and Memory in Eva Hoffman's Lost in Translation. A Life in a New Language, in: Studi di genere e memoria culturale/ Woman and Cultural Memory, BOLOGNA, CLUEB, 2004, pp. 231 - 247 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Turci, Review article of the conference "Photo-text" (University of London, School of advanced Studies), «IMAGE & NARRATIVE», 2004, May issue [Recensione in rivista]
-
A: Ceccagno, La Cina che esiste in Italia, «ASPENIA», 2004, 24, pp. 302 - 310 [Articolo in rivista]
-
M. Turci, A. Hughes e A. Noble (eds) Phototextualities. Intersections of photography and narrative, «STUDI CULTURALI», 2004, 1/2004, pp. 216 - 217 [Recensione in rivista]
-
M. Turci, Recasting translation and migration: Les Murray's Translations from the Natural World, in: Paesaggi Australiani /Australian Landscapes, BOLOGNA, Pendragon, 2004, pp. 137 - 149 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Turci, Death and the Maiden: Cindy Sherman's Untitled Film Stills, in: The Controversial Women's Body. Images and Representations in Literature and Art, BOLOGNA, Bononia University Press, 2004, pp. 87 - 109 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Turci, eserciziario, in: Language as Purposeful: Functional Varieties of Texts, BOLOGNA, Alm@DL, 2004, pp. 30,80,140, - 31,83,156 (Functional Grammar Studies for non-native Speakers of English) [Capitolo/Saggio in libro]
-
B. Ivancic, (2004) Didattica delle lingue straniere, testing e multimedialità. Quaderni di ricerca del CLI [Centro Linguistico Interfacoltà], Venezia Università Ca’ Foscari Venezia, Libreria Editrice Cafoscarina 2004, 242 pp., ISBN 88-7543-017-9., «RIVISTA INTERNAZIONALE DI TECNICA DELLA TRADUZIONE», 2004, 8, pp. 152 - 159 [Recensione in rivista]
-
R. Mulinacci, Alterità, in: ABBECEDARIO POSTCOLONIALE I-II, MACERATA, Quodlibet, 2004, pp. 41 - 52 (Troposfere) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Ascari, Landscape and Imagination: The Italian Mountains in Romantic Travel Writing, «LA QUESTIONE ROMANTICA», 2004, 15-16, pp. 15 - 27 [Articolo in rivista]
-
E. Maggi, Una commedia inedita di ispirazione ariostesca: "Las locuras de Orlando", «IL CONFRONTO LETTERARIO», 2004, 41, pp. 63 - 91 [Articolo in rivista]
-
E. Maggi, El romancero de la guerra civil de Antonio Montoro, «SALINA», 2004, 18, pp. 195 - 206 [Articolo in rivista]
-
M. Perotto, Comportamenti linguistici e sociolinguistici degli emigrati russofoni in Italia, «STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEORICA E APPLICATA», 2004, 2, pp. 247 - 261 [Articolo in rivista]
-
R.Pugliese, Comunicazione interculturale e contesti educativi, in: L'intercultura dalla A alla Z, MILANO, Franco Angeli, 2004, pp. 290 - 305 (La melagrana. Idee e metodi per l'intercultura) [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Zironi, Il monastero longobardo di Bobbio: crocevia di codici, uomini, culture, SPOLETO, Fondazione Centro italiano di studi sull'alto medi, 2004, pp. 214 (Istituzioni e società). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
A. Zironi, Il Libro di Zabulon fra astronomia e occultismo, in: Obscuritas: retorica e poetica dell'oscuro : atti del XXVIII Convegno interuniversitario di Bressanone, 12-15 luglio 2001, TRENTO, Dipartimento di scienze filologiche e storiche, 2004, pp. 185 - 202 (atti di: Obscuritas: retorica e poetica dell'oscuro : atti del XXVIII Convegno interuniversitario di Bressanone, 12-15 luglio 2001, Bressanone, 12-15 luglio 2001) [Contributo in Atti di convegno]
-
A. Zironi, I Goti: uso di materiale germanico dal melodramma ottocentesco ai bestsellers contemporanei, in: Eroi di carta e celluloide. Il medioevo germanico nelle forme espressive moderne, VIAREGGIO, Mauro Baroni, 2004, pp. 129 - 156 (atti di: Eroi di carta e celluloide. Il medioevo germanico nelle forme espressive moderne, Pavia 12 e 13 dicembre 2002, Università di Pavia, 12-13 dicembre 2002) [Contributo in Atti di convegno]
-
A. Zironi, Zeitgeist e tradizione. Fritz Lang. I Nibelunghi (1924), in: Da Caligari a Good Bye, Lenin!. Storia e cinema in Germania, FIRENZE, Le Lettere, 2004, pp. 37 - 64 [Capitolo/Saggio in libro]