Eventi
Convegni
Canzoni e cantanti nei contesti ex-minerari. La musica come strumento di espressione, memoria e inclusione nei contesti multiculturali del Belgio
AULA VIRTUALE TEAMS. https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a2256c54cb61d4026b68fe5d685adc87d%40thread.tacv2/Generale?groupId=51db8439-dd6d-4fa8-aa8e-d7e892c47d24&tenantId=e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab
Officine dell'Interculturalità
Spettacoli e festival
JFS FALL EDITION 2020
Cinema Rialto, via Rialto, 19 - 40126 Bologna
Presentazioni e incontri
Trasformazioni - il Giappone in movimento. Il Giappone post-Abe: tutto come prima?
Online
NipPop - Giappone all'infinito - Un viaggio nel Giappone di oggi, a pochissimi mesi dalle dimissioni (inaspettate?) del suo Primo Ministro più longevo, Shinzō Abe.
Presentazioni e incontri
Conflitti di lingue. Esperienze dei bambini del ‘Kindertransport’ alla vigilia della Seconda guerra mondiale
On-line
MemWar – Memorie e oblii delle guerre e dei traumi del XX secolo
Seminari
Anna Sirinian, Voci dall’Armenia: Yovhannes Thumanean (1869-1923), il poeta buono
Online
IV Ciclo di seminari Progetto IDA (Immagini e Deformazioni dell'Altro) nel mondo indo-mediterraneo
Seminari
Débats de langue ou de discours ? Le cas de l'écriture inclusive
Online
Prof.ssa Laurence Rosier (Université Libre de Bruxelles, Belgio)
Presentazioni e incontri
Kyoko Okazaki, Helter Skelter (trad. Susanna Scrivo, Dynit Manga, 2018)
Online
NipPop Book Club 2020-21
Presentazioni e incontri
Voci dall’Armenia: Yovhannes Thumanean (1869-1923), il poeta buono
Online
Letture guidate di autori dell’area Indo-Mediterranea. Incontro con Anna Sirinian
Convegni
Immagini dei Paesi Bassi medievali. A 100 anni da "L'Autunno del Medioevo" di Huizinga
Riunione di Microsoft Teams
Presentazioni e incontri
Corpora di italiano L2: tra ricerca e didattica
Streaming su Microsoft Teams
CLUB – Circolo Linguistico dell’Università di Bologna
Seminari
Cristina Dozio, Leggere il Marocco degli anni di piombo. "Ogni volta che prendo il volo" di Youssef Fadel
Online
IV Ciclo di seminari Progetto IDA (Immagini e Deformazioni dell'Altro) nel mondo indo-mediterraneo
Presentazioni e incontri
Who do you think you are? Data, DNA and new narratives of the Self
Online
Guest speaker: Julia Creet